I disturbi dell'inverno possono avvelenare la nostra stagione e quella dei nostri cari. Influenza, rinofaringite, gastroenterite, angina... Tutte queste patologie, che sono quanto meno molto fastidiose, a volte possono peggiorare e comportare rischi significativi. Ecco l'elenco completo delle raccomandazioni per limitare i disagi per la salute durante l’inverno.
... e rinunciamo anche a stringere la mano. L'ideale è salutare evitando un approccio fisico! Il contatto con le persone ammalate è la prima cosa da evitare, soprattutto perché queste ultime non sono sempre consapevoli di essere contagiose! Quindi, anche a costo di sembrare maleducati, evitate i baci.
Inoltre, per limitare ulteriormente il contagio, assicurati un'igiene impeccabile. Lavati accuratamente le mani più volte al giorno, poiché sono continuamente a contatto con superfici potenzialmente contaminate, a partire dalle semplici maniglie delle porte. Senza dimenticare la sbarra a cui ci afferriamo sui mezzi pubblici, le ringhiere delle scale, i banconi, i menu dei ristoranti, i distributori automatici... tutte le attrezzature comuni, praticamente! Inoltre, è anche essenziale pulire regolarmente il naso. La mucosa nasale è una delle prime barriere a contatto con gli agenti patogeni aerei. Non esitiamo a pulire le narici con uno spray dedicato, ad esempio con acqua di mare, ogni giorno.
E se te la senti di azzardare un po’, aggiungi qualche chiodo di garofano, del pepe e persino un po' di curcuma: una miscela che si è dimostrata efficace nella prevenzione delle piccole infezioni tipiche della stagione fredda e che ha il vantaggio di essere anche deliziosa (se si sta leggeri sul dosaggio del chiodo di garofano, dal sapore leggermente amaro). Degli effetti antisettici ed emollienti utilizzati da anni per prevenire i raffreddori. Grattugia qualche centimetro di radice di zenzero, spremi un limone e aggiungi un cucchiaio di miele per la tisana di una giornata.
Anche gli infusi a base di timo hanno delle proprietà preventive e depurative. L’echinacea da parte sua agisce sul raffreddore e sugli stati influenzali (1).
E questo implica essenzialmente un'alimentazione varia ed equilibrata. L'inverno ci offre un insieme piuttosto ricco di frutta e verdura. Particolarmente ricche di vitamina C, che limita il rischio di raffreddore e che ne riduce la durata nel caso lo abbia già contratto (2). Quindi focalizziamo l'attenzione su tutti gli agrumi (arancia, limone, pompelmo, clementine...), sui kiwi, sui cavoli (cavolfiore, broccoli, cavoletti di Bruxelles...). Più in generale, un'alimentazione equilibrata deve fornire abbastanza nutrienti per rafforzare il sistema immunitario. Gli omega 3 sono particolarmente raccomandati in questo senso: spostiamo lo sguardo quindi prontamente sui pesci grassi (salmone, tonno, sardina, sgombro...).
Inoltre, non dimentichiamo di idratarci : bevande fatte in casa, tè, tisane... possono essere aggiunti all'acqua per mantenere il corretto funzionamento dell'organismo.
Dormire a sufficienza e con un sonno di qualità è uno degli elementi chiave per limitare il rischio di prendersi un raffreddore! Oltre ai ben noti effetti positivi del sonno ristoratore sul sistema immunitario, alcuni ricercatori ne hanno indicato l’effetto specifico sulla rinofaringite (3). Dormendo meno di 5 ore a notte, il rischio di prendere un raffreddore si moltiplica per 4!
Hai l'imbarazzo della scelta per migliorare il sonno: rilassamento, meditazione, tisane (verbena, tiglio, camomilla...), melatonina... Identifica ciò che è meglio per te e proteggiti dai brutti raffreddori invernali sprofondando più facilmente tra le braccia di Morfeo.
È allettante alzare il riscaldamento quando le temperature scendono all'esterno. Tuttavia, il calore eccessivo in una stanza aumenta il rischio di proliferazione di germi. Inoltre, il corpo si raffredda naturalmente per la notte al fine di favorire i meccanismi ristoratori dell'organismo. Una temperatura eccessiva riduce questa attività oltre ad asciugare le mucose, preparando un terreno fertile per batteri e altri virus.
Pertanto, assicurati che la temperatura della tua casa non superi i 19 gradi. Puoi anche usare degli umidificatori se l'aria è troppo secca.
Prima dell'inverno è raccomandabile vaccinarsi contro l'influenza. Questa operazione protegge te e i tuoi cari, compresi i più vulnerabili. Infatti, se l'influenza è per lo più molto dolorosa e scomoda, può anche portare a complicazioni gravi.
Il vaccino antinfluenzale cambia ogni anno, perché deve adattarsi ai ceppi del virus dell'influenza che mutano alla stessa velocità. È sicuro e protegge dai principali ceppi identificati per la stagione. Le persone più a rischio sono gli anziani di età superiore ai 65 anni, le donne in gravidanza, le persone obese o coloro che soffrono di una malattia cronica... Non esitare a informarti con il tuo medico o il farmacista.
Gli integratori alimentari possono potenziare le difese immunitarie e limitare il rischio di piccoli disturbi purtroppo consueti in questa stagione. La chiretta verde è una pianta nota per i suoi effetti benefici sulle piccole infezioni respiratorie (4).I probiotici ti permetteranno di rafforzare il tuo microbiota intestinale, questo ecosistema di migliaia di batteri benefici per l'organismo. Questo ecosistema, quando funziona bene, è un grande promotore dell'immunità: una cura con probiotici eserciterà una protezione reale contro i batteri patogeni.
Infine, una cura a base di zinco riduce significativamente la durata di un raffreddore. Ha anche un'azione preventiva: alcun studi hanno mostrato che l'assunzione di zinco riduce il rischio di contrarre un raffreddore (5). Per ottimizzarne gli effetti, scegli la forma che garantisce la massima biodisponibilità:L OptiZinc.
Se il ruolo fondamentale svolto dalle api, ovvero quello dell’impollinazione, ci è ben noto, ci concentriamo qui su quanto viene da loro prodotto e sulle ricadute benefiche per la salute nei mesi invernali. Oltre alla sua dolcezza, il miele ha una potente azione antisetticae può essere consumato regolarmente. Se non ti piacciono quelli dai sapori troppo marcati (abete, castagno...), passa al miele di acacia o lavanda, più dolci, oppure direttamente al miele primaverile, fluidi e dalla consistenza estremamente liscia. Privilegia anche il miele estratto a freddo, che mantiene intatte la sua qualità.
La pappa reale, o "latte d'api", è principalmente destinata all'alimentazione delle larve di api e della regina dell'alveare. È una sostanza molto nutriente, che rafforza il sistema immunitario e quindi le difese dell'organismo contro gli agenti patogeni invernali. Si raccomanda una cura diOrganic Royal Jelly poco prima dell'inverno.
La propoli, infine, è un prodotto delle api originariamente derivato dalla linfa degli alberi. Mostra effetti antisettici e immunostimolatori che sono particolarmente interessanti per combattere raffreddori, influenza, bronchite... (6) Consigliamo anche una cura fin dalle prime gelate! Per massimizzarne i benefici, scegli le migliori varietà: la propoli verde del Brasile, standardizzata in artepillina C, o la propoli rossa, la più rara e la più selvaggia.
La casa è uno dei principali vettori dei germi invernali... Il buon senso ci dice di non condividere uno spazzolino da denti, le posate o un bicchiere, per esempio. Ciò che è meno risaputo è che il telefono (fisso o mobile), i telecomandi, gli interruttori sono, tra le altre cose, grandi riserve di microbi. È importante disinfettarli di volta in volta. Così come i peluche, gli asciugamani, le sciarpe e persino i plaid, che devono essere lavati regolarmente.
Infine, si consiglia vivamente di aerare la casa ogni giorno,almeno dieci minuti, al fine di limitare un'ulteriore proliferazione degli agenti patogeni eventualmente presenti.
L'attività fisica regolare rafforza le difese naturali e riduce nettamente il rischio di prendere un raffreddore. Che, nell’eventualità, presenterebbe sintomi sono meno gravi (7). Fai attenzione, uno sport troppo intenso può avere l'effetto opposto e renderti più vulnerabile ai virus. Si raccomanda quindi un'attività moderata , soprattutto in virtù dei molti altri benefici che offre: un sonno migliorato, meno stress e una buona forma fisica generale!
Seguendo queste raccomandazioni, hai tutte le possibilità di limitare il rischio di prendere un raffreddore o una delle altre affezioni classiche dell'inverno. Sicuramente abbastanza per trascorrere una stagione tranquilla!
Bibliografia
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
8 Giorni
Sempre una garanzia per qualità principi attivi e sinergie.
MANDRESSI Sabrina
8 Giorni
Ottimi prodotti Consegna puntuale
FARMACIA STRADA Dr.Giuseppe
10 Giorni
I prodotti funzionano ( esami ematologici alla mano), quindi per me questa è la cosa più importante. Visto che utilizzo abbastanza , qualche promozione o buono sconto in più , sarei grato.
LINO
10 Giorni
molto soddisfatta dell' efficacia dei vostri integratori !
Serra Cristina
11 Giorni
Spedizione velocissima. Prodotti di ottima qualità. Sono soddisfatto.
MS
12 Giorni
un motivo per cui ho acquistato i prodotti della linea smart e stato dettato dal fatto che per singolo componente sono riportati i valori delle analisi merceologiche.
Salvatore
13 Giorni
Ottimo servizio veloce
RC
22 Giorni
Ottima e veloce
SILVESTRO CIVITILLO
26 Giorni
Catalogo di prodotti molto ampio, che coprono tutti i distretti corporei, per ogni età e situazione clinica e sono supportati da una letteratura solida. Celerità nelle consegne
GAMBARA D.ssa ANTONELLA
34 Giorni
Sto ottenendo risultati ottimi con i prodotti Supersmart
Maria Degoli
35 Giorni
Una notevole scelta di supplementi alimentari con ricerche a supporto e interessanti descrizioni Una richiesta per ogni prodotto sarebbe utile avere le modalità di assunzione ( es.: con i pasti o a stomaco vuoto) come ben spiegate per la Bromelina Grazie
BORDONI MILIONI Liliana
37 Giorni
Seri e affidabili
COPELLO Elisa
37 Giorni
Trovo questi integratori molto buoni. Mi piace la correttezza di questa azienda e anche la loro politica di marketing. Sanno tenere i clienti con sconti e doni. Non è da tutti.
BELARDI Paola
38 Giorni
Benissimo Top!
Rossana
41 Giorni
Prodotti favolosi
PETKOVIC Sabrina