1991
Una visione pionieristica della prevenzione sanitaria in Francia
Nel 1991, la prevenzione non rientra nei dibattiti del sistema sanitario francese: gli integratori alimentari sono sottorappresentati o addirittura non presenti negli scaffali delle farmacie.
Un contesto molto diverso da quello degli Stati Uniti, dove gli integratori alimentari sono assolutamente diffusi e dove prendersi cura della propria salute è molto importante.
Convinto che sia possibile (e necessario) prendersi cura preventivamente della propria salute, il marchio si ispira a quanto osservato negli USA e si impone rapidamente come pioniere dell’integrazione nutrizionale in Europa.

1992
Il debutto in farmacia
Nel 1992, SuperSmart si rivolge per la prima volta ai principali interlocutori sanitari del pubblico: i farmacisti. Il suo approccio alla prevenzione sanitaria li convince e la rete di farmacie si espande rapidamente. Alla fine del primo anno, circa 2.500 farmacie distribuiscono i prodotti di SuperSmart.

1993
La vendita diretta
Parallelamente, SuperSmart aumenta la propria notorietà soprattutto attraverso il mailing e la pubblicità a mezzo stampa specializzata e non specializzata. Gradualmente, il marchio arriva a pubblicare la propria newsletter: la rivista “Nutranews” dedicata alla sua fedeli clientela. Da diversi anni ormai, l’edizione cartacea ha lasciato il posto alla versione digitale degli articoli che trattano di nutrizione, progressi della ricerca e prevenzione della salute: il Blog SuperSmart

1995
La sinergia con i medici
Nel 1995, SuperSmart amplia il suo progetto accostandosi al settore della Sanità per fare conoscere i suoi prodotti ai medici che potranno poi consigliarli ai propri pazienti. Naturopati, micro-nutrizionisti, medici, professionisti della medicina alternativa... Ancora oggi, i team SuperSmart dedicati lavorano a stretto contatto con diversi esperti della salute.

1996
Il sito SuperSmart online dal 1996!
Dopo aver costruito la propria notorietà attraverso la vendita diretta, SuperSmart dimostra ancora una volta la sua audacia e la sua visione lungimirante lanciando, nel 1996, il primo sito web di vendita online di integratori alimentari per privati. Rapidamente, gli inizi incerti del web lasciano il posto a un vero e proprio successo che spinge il marchio a dedicare i suoi sforzi solo alla vendita online. A partire dal primo sito web, SuperSmart ha seguito lo sviluppo del commercio digitale offrendo sistematicamente nuovi servizi, resi possibili grazie ai progressi tecnici.

2002
Un attore europeo
Dalla sua fondazione nel sud della Francia, l’azienda si è nel frattempo trasferita in Lussemburgo, regione più centrale nell’ottica di uno sviluppo europeo, quindi internazionale.
La stretta collaborazione con traduttori specializzati nel campo della scienza e della nutrizione e l’apertura di sedi locali consente a SuperSmart di diffondere il proprio catalogo in sette lingue in tutto il mondo.
Il team SuperSmart viene rafforzato da consulenti multilingue per soddisfare le richieste di tutti i nostri clienti in sette lingue.

2010
La transizione ecologica
Nel corso degli anni, l’intero catalogo è stato rivisto per eliminare gli eccipienti non essenziali e offrire sistematicamente versioni biologiche e rispettose dell’ambiente, quando possibile. Ad esempio, il Calanus finmarchicus utilizzato per la produzione di “Artic Plankton Oil” viene raccolto nel Mar Artico in totale accordo con la strategia bioeconomica locale; l’olio di pesce Super Omega 3 proviene da attività di pesca sostenibili “Friend of the Sea®”; il fungo chaga viene raccolto a mano e l’estrazione dei suoi principi attivi è effettuata con l’acqua; anche le cinque piante che compongono Wild Amazonian Formula vengono raccolte a mano nella foresta pluviale amazzonica, ecc. Gli esempi sono tanti, come potete vedere sfogliando le schede dei prodotti che costituiscono il catalogo SuperSmart

2020
Espansione internazionale
Dopo l’apertura della filiale americana a Miami, SuperSmart si sta espandendo in Asia. Prima con un’agenzia in Cina quindi, più di recente, in Giappone, dove l’azienda ha saputo adattarsi per far fronte alle sfide di marketing e logistica imposte dalla diversità culturale e dalla lontananza geografica di questi Paesi.
Dopo oltre trent’anni di esperienza e innovazione continua, SuperSmart è attualmente l’unico marchio di integratori alimentari assolutamente completo e presente in diversi Paesi in Europa, Asia e Stati Uniti.
