Svegliarsi riposati è un sogno che può diventare realtà. I nostri consigli per ritrovare un sonno ristoratore e iniziare la giornata alla grande.
Si definisce sonno ristoratore il sonno di qualità che fa sentire riposati e in forma fin dal risveglio.
La qualità delle notti è intrinsecamente legata alla struttura del sonno, che si caratterizza per un’alternanza di 4 o 6 cicli di circa 90 minuti, ciascuno costituito da tre fasi: il sonno lento leggero, il sonno lento profondo e il sonno REM (1).
È nella fase di sonno profondo, durante la quale l’attività cerebrale è più ridotta, che il nostro organismo si riprende pienamente dalla stanchezza accumulata. Questa fase rappresenta il 20-25% del sonno totale e predomina nettamente nella prima metà della notte (2).
Se è inadeguata o insufficiente, i sintomi della stanchezza si manifestano sin dal risveglio: difficoltà ad aprire gli occhi, sbadigli ripetuti, rigidità, nebbia mentale, ecc.
Un sonno ristoratore è essenziale per una buona salute psicofisica: è infatti associato a un minor rischio di malattie cardiovascolari, una migliore immunità, un buon equilibrio nervoso e rafforza le capacità di memorizzazione e apprendimento (3).
Si stima che un adulto dovrebbe dormire in media tra le 7 e le 9 ore a notte per ristabilire le sue capacità fisiche e intellettuali (4). Rimane tuttavia una grande variabilità a seconda degli individui: alcuni avranno bisogno di riposare di più, mentre altri recupereranno molto più rapidamente. Più che la semplice durata, è soprattutto la qualità del sonno che conta.
Dormire meglio in modo naturale è possibile, a condizione di adottare uno stile di vita sano (e di adottare alcune nuove abitudini):
Se nonostante tutti questi accorgimenti i disturbi del sonno persistono, consulta il medico per verificare se possono essere causati da patologie più gravi (come l’apnea del sonno) (11).
Spesso si sente dire che bisogna coricarsi prima di mezzanotte per recuperare meglio le energie durante la notte. C’è del vero... e del falso.
Se il sonno lento profondo dura di più all’inizio della notte, ciò non dipende dall’ora in cui si va a dormire: che si vada a letto alle 22:00 o alle 3:00 del mattino, il ciclo di sonno iniziale seguirà lo stesso schema.
Ma questo senza tenere conto del nostro orologio biologico, che calcola con relativa esattezza il tempo che ci resta da trascorrere a letto. Quando ti corichi molto tardi, dai l’impressione di non capire che ti sveglierai molto presto... il che induce il tuo orologio biologico a ridurre il tempo di sonno profondo.
Per un sonno rigenerante, sembra quindi più saggio rispettare il proprio ritmo biologico che forzare la propria natura, sebbene diversi studi accordino un certo vantaggio ai cronotipi “mattutini” (che vanno a dormire presto e si alzano presto) (12). In ogni caso, è opportuno concedersi un intervallo di riposo sufficiente e compatibile con i propri impegni sociali per svegliarsi e cominciare la giornata con la giusta energia.
Fai fatica ad abbandonarti tra le braccia di Morfeo? Le difficoltà di addormentamento rientrano nel classico quadro delle insonnie, che colpirebbero dal 15% al 20% degli italiani. Prima di prendere in considerazione un trattamento farmacologico (come i sonniferi), vale la pena di provare alcune strategie naturali.
Cerca innanzitutto di stabilire una routine del sonno, non solo andando a letto a orari prestabiliti (weekend compreso), ma anche creando un rituale del sonno , ad esempio bevendo un infuso o leggendo un bel romanzo (13). Queste piccole abitudini condizionano e preparano dolcemente il tuo corpo (e la tua mente) ad addormentarsi.
Si noti, inoltre, che una cattiva gestione dello stress e dell’ansia mantiene il corpo in uno stato di ipervigilanza che impedisce di scivolare nel sonno leggero (14). Praticare la meditazione, esercizi di respirazione o lo Yoga Nidra (lo “yoga del sonno”) al momento di coricarsi può aiutare a sciogliere le tensioni e a rilassarsi (15).
Se ti giri e ti rigiri nel letto, dedicati a degli esercizi di visualizzazione come la passeggiata mentale – ripercorri nella mente una passeggiata che conosci bene e che ti piace, soffermandoti su ogni dettaglio: il sentiero, gli alberi, gli uccelli… Oltre a smettere di rimuginare, svilupperai un senso di sicurezza che ti aiuterà ad addormentarti.
Secreta dalla ghiandola pineale del cervello in risposta alla diminuzione della luminosità, la melatonina è il “direttore d’orchestra” del ciclo sonno-veglia. In caso di cambiamento di ritmo (jet-lag, coricamento tardivo, orari di lavoro sfalsati, ecc.), un’integrazione con melatonina (disponibile sotto forma di compresse in Melatonin 1 mg o sotto forma di spray ultra-pratico in Melatonin Spray) può contribuire a ridurre il tempo di addormentamento (16).
Alcune piante possono anche aiutarti a dormire profondamente, come ad esempio la valeriana, le cui radici contribuiscono a mantenere un sonno di qualità (17). In associazione con piante rilassanti come il luppolo, che sostiene il sistema nervoso con l’azione calmante di umulone e lupulone, si è dimostrata valida anche in numerosi studi (un duo celebrato nella combinazione d’urto Natural Sleep Formula, in associazione con papavero californiano, rodiolo e triptofano) (18-19).
Alcune formulazioni li associano anche alla melatonina per un’azione rinforzata (comeAdvanced Sleep Formula, una sinergia d’eccezione che unisce valeriana, biancospino, passiflora, luppolo e melatonina, ricca di vitamina B6 che contribuisce a ridurre la fatica) (20).
Alcune pastiglie gommose di nuova generazione puntano, oltre che sulla melatonina e sulle piante rilassanti, sul cannabidiolo altrimenti detto CBD, uno dei composti più studiati negli ultimi anni (da ritrovare in Sleep Gummies, pastiglie gommose senza zuccheri e senza rischio di assuefazione) (21).
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
7 Giorni
Sempre una garanzia per qualità principi attivi e sinergie.
MANDRESSI Sabrina
7 Giorni
Ottimi prodotti Consegna puntuale
FARMACIA STRADA Dr.Giuseppe
9 Giorni
I prodotti funzionano ( esami ematologici alla mano), quindi per me questa è la cosa più importante. Visto che utilizzo abbastanza , qualche promozione o buono sconto in più , sarei grato.
LINO
9 Giorni
molto soddisfatta dell' efficacia dei vostri integratori !
Serra Cristina
10 Giorni
Spedizione velocissima. Prodotti di ottima qualità. Sono soddisfatto.
MS
11 Giorni
un motivo per cui ho acquistato i prodotti della linea smart e stato dettato dal fatto che per singolo componente sono riportati i valori delle analisi merceologiche.
Salvatore
12 Giorni
Ottimo servizio veloce
RC
21 Giorni
Ottima e veloce
SILVESTRO CIVITILLO
25 Giorni
Catalogo di prodotti molto ampio, che coprono tutti i distretti corporei, per ogni età e situazione clinica e sono supportati da una letteratura solida. Celerità nelle consegne
GAMBARA D.ssa ANTONELLA
33 Giorni
Sto ottenendo risultati ottimi con i prodotti Supersmart
Maria Degoli
34 Giorni
Una notevole scelta di supplementi alimentari con ricerche a supporto e interessanti descrizioni Una richiesta per ogni prodotto sarebbe utile avere le modalità di assunzione ( es.: con i pasti o a stomaco vuoto) come ben spiegate per la Bromelina Grazie
BORDONI MILIONI Liliana
35 Giorni
Seri e affidabili
COPELLO Elisa
36 Giorni
Trovo questi integratori molto buoni. Mi piace la correttezza di questa azienda e anche la loro politica di marketing. Sanno tenere i clienti con sconti e doni. Non è da tutti.
BELARDI Paola
37 Giorni
Benissimo Top!
Rossana
40 Giorni
Prodotti favolosi
PETKOVIC Sabrina