Lungi dall'essere una delle tante mode alimentari oggi in voga, l'invito a mangiare più fibre proviene dalle recenti scoperte scientifiche sulla loro importanza per la nostra salute. Scopri perché e come aumentare il tuo apporto di fibre alimentari.
Le fibre rientrano nella categoria dei glucidi e sono in gran parte classificate come polisaccaridi. Le caratterizza il fatto che il nostro organismo le utilizza sebbene non sia in grado di scomporle e di assimilarle completamente.
Esistono diversi tipi di fibre (1): pectina, betaglucani, inulina, gomme, psillio, frutto-oligosaccaridi (che puoi trovare nell'integratore Fructo-Oligosaccharides), galatto-oligosaccaridi, cellulosa, emicellulosa, ecc.
Tra queste distinguiamo in particolare le fibre solubili (fornite principalmente da frutta e verdura) e le fibre insolubili (fornite perlopiù da cereali e legumi).
Considerate inutili per anni, poiché non digerite nell'intestino tenue come gli altri alimenti, le fibre hanno recentemente riscosso un rinnovato interesse in seguito a recenti scoperte che si concentrano sulla loro funzione nella nostra digestione (2-4).
Le fibre insolubili hanno innanzitutto una funzione meccanica nel transito intestinale (5). Dal momento che si riempiono di acqua, e poiché non vengono digerite, si uniscono al bolo alimentare che arriva nel colon, attivando così la motilità intestinale. L'intestino è infatti un muscolo le cui contrazioni sono favorite dalla presenza di un bolo di cibo di grandi dimensioni.
Così, le fibre insolubili agevolano il transito, ma in modo dolce e naturale, senza l'effetto rapido e talvolta sgradevole che possono avere ad esempio le prugne (poiché agiscono in maniera differente).
Le fibre solubili invece si dissolvono nell'acqua del sistema digerente ediventano più viscose, formando una specie di gel. In tal modo fanno aumentare il tempo in cui il bolo alimentare staziona nel sistema digerente, ottimizzando l'assorbimento di numerosi metaboliti (6).
Infine, le fibre solubili vengono digerite soltanto nel colon, e non nell'intestino tenue, come fanno invece gli altri alimenti. Grazie all'azione di determinati enzimi iniziano a fermentare, rilasciando una grande quantità di nutrienti, in particolar modo al microbiota intestinale (7).
Il gruppo di esperti scientifici dell'EFSA che si occupa di prodotti dietetici, nutrizione e allergie ha stabilito dei valori nutrizionali di riferimento per l'assunzione di glucidi, fibre alimentari, grassi e acqua (8).
Pertanto, secondo questa organizzazione europea, l'apporto giornaliero di 25 grammi di fibre alimentari è sufficiente a garantire la normale funzionalità intestinale negli adulti.
L'EFSA specifica inoltre che, con ogni probabilità, negli adulti apporti di fibre alimentari più elevati sono benefici per l'organismo (in particolare perché riducono il rischio di malattie cardiache e di diabete di tipo 2 e favoriscono il controllo del peso).
Per mantenersi in buona salute si consiglia quindi vivamente di assumere quante più fibre alimentari possibili, in particolare quelle insolubili, indipendentemente dall'età.
Le fibre alimentari, seppur assunte in grandi quantità, non sono mai tossiche per l'organismo. Ciononostante:
In ogni caso, se soffri di patologie del colon o del sistema digerente in generale, ti consigliamo caldamente di consultare il tuo medico e/o nutrizionista prima di prendere in considerazione un cambiamento della tua alimentazione.
"Mangia 5 porzioni di frutta e verdura al giorno!". Dietro questa formula un po' semplicistica si nasconde una realtà innegabile: per assumere fibre, mangiare almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno sembra essere un ottimo punto di partenza.
Attenzione però a non prendere in considerazione anche i succhi di frutta e verdura: durante la produzione dei succhi, le fibre vengono rigorosamente separate e non sono più presenti nel succo!
È inoltre consigliabile evitare, o almeno ridurre il consumo di cereali raffinati e optare invece per le versioni integrali: riso e grano integrale, avena,ecc., anch'essi alimenti ricchi di fibre.
Insomma, un'alimentazione simile a una dieta acido-base o a una paleodieta è un'ottima soluzione per ottimizzare il proprio apporto di fibre.
Allo stesso scopo si può anche scegliere di assumere integratori alimentari.
Le fibre di semi di carruba appartengono alla famiglia delle gomme.
Dissolvendosi nei liquidi contenuti nello stomaco, si gonfiano e formano una specie di gel che lo riempie rallentandone lo svuotamento.
In questo modo, le fibre di carruba accelerano il senso di sazietà e favoriscono la perdita di peso,limitando l'assunzione di cibo. E tutto ciò fornendo un sostrato di qualità, che nutre la flora intestinale (11-12).
Le fibre di semi di carruba sono disponibili sotto forma di integratore (prendi ad esempio CSAT®). Esiste un'alternativa alla carruba: le preziose fibre della linfa di acacia (contenute nell'integratore Organic Acacia).
Lo psillio biondo è una pianta che appartiene alla famiglia Plantago ovata.
I suoi semi sono composti quasi esclusivamente da emicellulosa, una fibra insolubile, motivo per cui lo psillio biondo è utilizzato da millenni per combattere l'intestino pigro e quello troppo rapido.
Infatti, come accennato in precedenza, le fibre insolubili consentono di regolare il transito intestinale.
Puoi beneficiare dei semi di Plantago ovata con l'integratore Psyllium Seed Husk (13).
Il legno e la corteccia del larice americano contengono quantità significative diarabinogalattani, polisaccaridi contenuti anche, in quantità minore, in carote, ravanelli, pomodori, pere e frumento (o in grande quantità nell'integratore Arabinogalactan,derivato proprio da estratti di larice americano) (14).
Le fibre solubili partecipano così alla salute dell'intestino e forniscono nutrienti di qualità alla flora intestinale.
Ricorda che puoi anche trovare arabinogalattani in alcune formule sinergiche, come Lectin Flush, che include anche pectina e glucosammina (altre due fibre solubili) nonchéalginato di sodio.
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
2 Giorni
OTTIMI PRODOTTI CONSEGNA NEI TEMPI INDICATI
ANGELA
2 Giorni
Prodotti di qualità con combinazioni che seguono ciò che dice la ricerca in termini di miglioramento della qualità di vita.
Anna
4 Giorni
Andato benissimo 👍
Sergio Inglese
5 Giorni
Tutto ok. I prodotti sono arrivati prima del orevisto. Ditta molto seria e affidabile. Consigliatissima!
MOZZACHIODI Annamaria
7 Giorni
Acquisto sempre l'integratore Coenzimaq10 su questo sito e continuerò a farlo, ingredienti puliti, dosaggio ottimale spedizione rapida e imballaggio minimal perfetto, senza sprechi inutili ma resistente.
Renata
8 Giorni
Serietà e puntualità nella spedizionePer L efficacia del prodotto datemi almeno una settimana x poter valutare😜
Allegra Costa
8 Giorni
I prodotti acquistati sinora sono super efficaci. Le risposte sono esaurienti utilizzando l’ai_purtroppo contattando il servizio clienti ho notato molta lentezza se non mancanza di riscontro
Lucia Barbero
8 Giorni
Ottimi prodotti
ANTONY
11 Giorni
È stata una esperienza molto utile. Grazie!
ZUNINO Ivana
11 Giorni
Da quando ho conosciuto Supersmart non prendo poi gli integratori da nessun'altra ditta
LOMBINI Alberto
13 Giorni
Non ho trovato altri coriolus aventi estratto con un rapporto così elevato
LEONE Giuseppe
17 Giorni
Sono molto sotisfatta dei ii risultati avuti di vostri integratori .specialmente di quelli per benessere mentale
elena craioveanu
18 Giorni
Servizio ottimo e super rapido! Perfetto
Cinzia
20 Giorni
prodotti eccellenti
THERESA S.
20 Giorni
Sono contenta
ALBISETTI Elena