sorta di "derivati" dei probiotici, i postbiotici sono stati recentemente aggiunti alla gamma di integratori dedicati al microbiota e al benessere generale.
Secondo l'ISAPP (International Scientific Association for Probiotics and Prebiotics), un postbiotico è "una preparazione di microrganismi inanimati e/o di loro componenti che conferisce un beneficio alla salute dell'ospite " (1).
Distinti dai probiotici (microrganismi vivi) e dai prebiotici (substrati che ne supportano la crescita e lo sviluppo), i postbiotici sono costituiti esclusivamente da composti "inattivati" : possono essere batteri interi, componenti isolati dalle cellule batteriche o metaboliti prodotti dalla loro fermentazione.
In realtà, questa famiglia comprende una vasta gamma di molecole funzionali, come acidi grassi a catena corta, peptidi, proteine, enzimi e così via.
Per essere considerato un postbiotico, tuttavia, tale composto deve esercitare un'attività biologica considerata sicura ed efficace sull'ospite bersaglio.
Come i loro cugini probiotici, i postbiotici contribuiscono all'equilibrio del microbiota intestinale.
Tuttavia, sembra che il loro meccanismo d'azione sia diverso: invece di impiantare nuovi microrganismi, favoriscono la conservazione della flora benefica modulando i ceppi probiotici indigeni (molto probabilmente grazie all'attività antimicrobica di alcuni dei loro componenti, tra cui l'acido lattico e le batteriocine) (2).
Diversi studi suggeriscono inoltre che alcuni postbiotici rafforzano la barriera epiteliale dell'intestino, riducendone la permeabilità.
In particolare, si ritiene che interagiscano con alcune proteine ed enzimi (ZO-1, MLCK) che controllano le giunzioni strette che collegano le cellule della parete intestinale (3).
Infine, le ricerche attuali suggeriscono che i postbiotici hanno un effetto che va ben oltre la sfera intestinale.
I ricercatori stanno attualmente esaminando il loro ruolo nella regolazione della risposta immunitaria e dei processi metabolici, nonché dell'umore e della salute mentale (4-5).
Il butirrato è un acido grasso a catena corta prodotto dalla fermentazione delle fibre da parte dei batteri Firmicutes nell'intestino crasso.
È il carburante preferito dai colonociti, che rivestono le pareti del colon, e si ritiene che medi la produzione di citochine infiammatorie ottimizzando la funzione di barriera dell'intestino (6).
Ciò potrebbe aprire prospettive promettenti per le persone che soffrono di malattie infiammatorie croniche intestinali o di sindrome dell'intestino irritabile (il nostro integratore Butyrate Colon Formula si basa su una forma ottimizzata di butirrato, la tributirina, che ha un'eccellente biodisponibilità) (7).
Le urolitine sono metaboliti presenti nel microbiota intestinale in seguito all'ingestione di alimenti ricchi di ellagitannini, come le bacche o i frutti oleosi (8).
Esistono 7 tipi di uroliti, i più comuni dei quali sono quelli designati con le lettere A, B, C e D.
L'urolitina A è il tipo con la maggiore attività biologica (9).
È di particolare interesse per la ricerca anti-invecchiamento perché si ritiene che favorisca il processo di mitofagia, cioè il riciclo dei mitocondri in via di esaurimento o senescenti (le "centrali energetiche" delle nostre cellule).
Rappresenta quindi una speranza per la longevità cellulare e la lotta contro l'invecchiamento (10).
Tuttavia, la produzione di urolitina è soggetta a notevoli variazioni individuali e dipende fortemente dalla composizione del nostro microbiota.
L 'integrazione con urolitina A sembra quindi essere il modo più sicuro ed efficace per trarne beneficio (ad esempio, con l'Urolitina A, derivata dall'estratto di melograno).
Ben noto nella sezione dei probiotici, il Lactobacillus plantarum è un batterio dell'acido lattico presente negli alimenti fermentati.
I ricercatori hanno scoperto che l'inattivazione di alcuni ceppi mediante trattamento termico (in una fase molto specifica della loro crescita) ne moltiplica gli effetti biologici.
Questo è esattamente ciò che accade con la forma disattivata del Lactobacillus plantarum HK L-137, considerato il "campione immunobiotico" per la sua notevole attività sulle citochine IL-12 (si trova nel Lactobacillus Plantarum PostBiotic, che si basa su un ingrediente brevettato) (11).
Il ceppo Lacticaseibacillus paracasei KW3110 è attualmente l'unico postbiotico scientificamente testato contro l'affaticamento degli occhi, in particolare quello indotto dal lavoro al monitor.
Uno studio clinico ha anche misurato il suo impatto sui danni alla retina provocati dall'esposizione alla luce blu (in Vision Postbiotic, questo ceppo è stato sottoposto a un delicato trattamento termico per preservarne le proprietà) (12).
Dietro Pylopass™ DSM17648 si nasconde... un ceppo molto specifico di Lactobacillus reuteri, anch'esso inattivato.
Il motivo per cui ha attirato tanta attenzione è la sua esclusiva affinità con l'Helicobacter pylori, un batterio patogeno responsabile di disturbi gastrici, ulcere peptiche e alcune lesioni maligne dello stomaco, sempre più resistenti agli antibiotici convenzionali (13).
Grazie alle sue specifiche molecole di adesione, il ceppo inattivato DMS 17648 è in grado di coagulare con l'H. pylori, formando aggregati che vengono poi espulsi dal tratto digestivo (questo potente agente di lotta è il cuore di H. Pylori Fight e della sua versione premium H. Pylori Fight Advanced Formula, dove unisce la sua forza a 3 rinomati probiotici) (14).
I postbiotici presentano alcuni vantaggi notevoli rispetto ai probiotici.
Essendo basati su composti inattivati, sono più stabili (15).
Possono quindi essere conservati più a lungo e più facilmente (mentre i probiotici disidratati, ad esempio, devono essere conservati a bassa temperatura per rimanere vitali), il che potrebbe rendere più facile la loro incorporazione in alimenti funzionali o prodotti farmaceutici in futuro.
A differenza dei probiotici, non hanno bisogno di sopravvivere nell'intestino e di colonizzarlo per agire, il che significa che possono esercitare i loro effetti immediatamente dopo l'ingestione.
Infine, va notato che, con il boom della ricerca sul microbiota intestinale, i postbiotici stanno suscitando un crescente interesse da parte della comunità scientifica.
La scoperta di questi nuovi "biotici", avviata solo da pochi decenni, è ancora agli inizi. È quindi molto probabile che i nuovi arrivati vadano a ingrossare le loro fila nel prossimo futuro...
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
58 Giorni
Sempre una garanzia per qualità principi attivi e sinergie.
MANDRESSI Sabrina
59 Giorni
Ottimi prodotti Consegna puntuale
FARMACIA STRADA Dr.Giuseppe
61 Giorni
I prodotti funzionano ( esami ematologici alla mano), quindi per me questa è la cosa più importante. Visto che utilizzo abbastanza , qualche promozione o buono sconto in più , sarei grato.
LINO
61 Giorni
molto soddisfatta dell' efficacia dei vostri integratori !
Serra Cristina
62 Giorni
Spedizione velocissima. Prodotti di ottima qualità. Sono soddisfatto.
MS
63 Giorni
un motivo per cui ho acquistato i prodotti della linea smart e stato dettato dal fatto che per singolo componente sono riportati i valori delle analisi merceologiche.
Salvatore
64 Giorni
Ottimo servizio veloce
RC
73 Giorni
Ottima e veloce
SILVESTRO CIVITILLO
77 Giorni
Catalogo di prodotti molto ampio, che coprono tutti i distretti corporei, per ogni età e situazione clinica e sono supportati da una letteratura solida. Celerità nelle consegne
GAMBARA D.ssa ANTONELLA
85 Giorni
Sto ottenendo risultati ottimi con i prodotti Supersmart
Maria Degoli
85 Giorni
Una notevole scelta di supplementi alimentari con ricerche a supporto e interessanti descrizioni Una richiesta per ogni prodotto sarebbe utile avere le modalità di assunzione ( es.: con i pasti o a stomaco vuoto) come ben spiegate per la Bromelina Grazie
BORDONI MILIONI Liliana
87 Giorni
Seri e affidabili
COPELLO Elisa
87 Giorni
Trovo questi integratori molto buoni. Mi piace la correttezza di questa azienda e anche la loro politica di marketing. Sanno tenere i clienti con sconti e doni. Non è da tutti.
BELARDI Paola
89 Giorni
Benissimo Top!
Rossana
92 Giorni
Prodotti favolosi
PETKOVIC Sabrina