Ti senti un po' perso nel mondo degli integratori multivitaminici? Non sai come decidere tra le diverse opzioni offerte? Ecco alcuni elementi chiave per fare una scelta informata quando si tratta di multivitaminici.
Nel senso letterale del termine, un multivitaminico è un integratore alimentare la cui formulazione contiene diverse vitamine. In effetti, molto spesso si tratta di una combinazione di vitamine, minerali e fitonutrienti benefici per la salute umana.
Per una particolare sostanza nutritiva, l'integratore multivitaminico copre in genere tra la metà e il doppio dell'apporto giornaliero raccomandato (RDA). Può presentarsi in diverse forme (compresse, capsule, pastiglie, polveri ecc.) e viene quindi assunto in una o più dosi giornaliere a seconda della composizione.
Ricordiamo che vitamine e minerali assicurano delle funzioni fisiologiche essenziali. Per esempio:
Un integratore multivitaminico è quindi un gradito apporto aggiuntivo di nutrienti che contribuisce a sostenere l'organismo su base quotidiana. Tuttavia, non sostituisce in alcun modo una dieta equilibrata e uno stile di vita sano – e quindi non è possibile fare ogni giorno la dieta del fast food con il pretesto di seguire fedelmente la cura multivitaminica!
Inoltre, alcune categorie di popolazione possono beneficiare maggiormente dell'integrazione vitaminica e minerale, in quanto hanno più probabilità di sviluppare determinati deficit: i vegani che non consumano alcun prodotto di origine animale, gli anziani che soffrono di inappetenza, le persone stressate, i grandi atleti ecc. (4-7)
Degli argomenti scientifici a favore dei multivitaminici? Un ampio studio condotto dall'Università di Harvard nel 2012, denominato Physicians 'Health Study II, ha esaminato gli effetti dell'assunzione di integratori multivitaminici su un campione di 14.641 persone per diversi anni. Sono stati messi in evidenza dei notevoli risultati a livello cellulare (8).
A, B, C, D, E, K, Mo, Zn... Come decifrare questo nuovo alfabeto nei nostri multivitaminici? Per prima cosa, un buon integratore dovrebbe idealmente presentare dosaggi vicini alle dosi giornaliere raccomandate... senza mai oltrepassare il limite massimo di sicurezza tollerata. Ad esempio, un apporto soddisfacente di iodio ammonta a 150 µg/giorno, ma non dovrebbe superare i 600 µg/giorno secondo l'EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare).
Buono a sapersi: alcune vitamine idrosolubili come la vitamina C godono di una maggiore flessibilità. Poiché il loro eccesso viene normalmente eliminato con le urine, il rischio di sovradosaggio rimane minimo.
E i minerali? Secondo uno studio condotto tra il 2001 e il 2002, il 48% della popolazione americana non consuma la dose giornaliera raccomandata di magnesio. Tuttavia, questo minerale svolge un ruolo cruciale nel contribuire alla normale funzione muscolare e al normale funzionamento del sistema nervoso (9) e qualsiasi multivitaminico merita quindi di integrarlo nella sua formulazione (senza però superare i 250 mg/giorno sotto forma di magnesio dissociabile o ossido di magnesio).
Per quanto riguarda gli oligoelementi, lozinco, il selenio, lo iodio o il molibdeno sono coinvolti in molte reazioni enzimatiche e/o ormonali – è quindi interessante integrarne l'apporto giornaliero attraverso un multivitaminico.
Al contrario, alcune sostanze dovrebbero essere evitate. È il caso, in particolare, del ferro e del rame, il cui eccesso nell'organismo potrebbe esercitare un effetto pro-ossidante deleterio sulle cellule nei soggetti i cui livelli di ferro e rame sono già adeguati (10-11).
Attenzione anche agli eccipienti sintetici controversi! Lo stearato di magnesio o il biossido di silicio contengono delle nanoparticelle che si sospetta presentino dei rischi per la salute.
Se l'elenco delle sostanze deve essere quindi attentamente esaminato, è comunque necessario che queste siano biodisponibili! Per presentare un interesse concreto, un integratore multivitaminico deve privilegiare le forme vitaminiche e minerali meglio assimilate dall'organismo. Ad esempio, secondo studi recenti, il piridossal-5-fosfato è la forma più bioattiva di vitamina B6 (12).
Per un migliore assorbimento, è inoltre importante prediligere le fonti naturali più adatte alla fisiologia umana, come il d-alfa tocoferile per la vitamina E o la seleniometionina per il selenio.
Vitamine, minerali... è tutto? Sulla base dei dati scientifici più attuali, alcune formulazioni sviluppate si basano su fitonutrienti e altri composti attivi per una completa azione sinergica.
Tra gli altri, possiamo trovare alcuni carotenoidi (come la luteina o il licopene), la quercetina, l'apigenina o il famoso pirrolochinolina chinone (PQQ) – che è oggi oggetto di diverse ricerche molto promettenti sulla sua azione a livello mitocondriale. (13). Di certo si prospetta una fase assolutamente nuova nel mondo dei multivitaminici!
Stai prendendo in considerazione l'integrazione di multivitaminici? L'integratore Daily 3 include non meno di 42 ingredienti selezionati per la loro elevata biodisponibilità, tra cui 12 vitamine, 8 minerali e dei fitonutrienti a scelta (luteina, antociani, luteolina, apigenina ecc.). Richiede l'assunzione di 2 o 3 capsule vegetali al giorno.
Se sei più un tipo frettoloso o distratto, puoi sicuramente optare per un integratore che richiede un'unica assunzione giornaliera (come Daily 1, che combina 30 sostanze attive in una compressa quotidiana).
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
7 Giorni
Sempre una garanzia per qualità principi attivi e sinergie.
MANDRESSI Sabrina
8 Giorni
Ottimi prodotti Consegna puntuale
FARMACIA STRADA Dr.Giuseppe
9 Giorni
I prodotti funzionano ( esami ematologici alla mano), quindi per me questa è la cosa più importante. Visto che utilizzo abbastanza , qualche promozione o buono sconto in più , sarei grato.
LINO
10 Giorni
molto soddisfatta dell' efficacia dei vostri integratori !
Serra Cristina
10 Giorni
Spedizione velocissima. Prodotti di ottima qualità. Sono soddisfatto.
MS
11 Giorni
un motivo per cui ho acquistato i prodotti della linea smart e stato dettato dal fatto che per singolo componente sono riportati i valori delle analisi merceologiche.
Salvatore
13 Giorni
Ottimo servizio veloce
RC
22 Giorni
Ottima e veloce
SILVESTRO CIVITILLO
26 Giorni
Catalogo di prodotti molto ampio, che coprono tutti i distretti corporei, per ogni età e situazione clinica e sono supportati da una letteratura solida. Celerità nelle consegne
GAMBARA D.ssa ANTONELLA
33 Giorni
Sto ottenendo risultati ottimi con i prodotti Supersmart
Maria Degoli
34 Giorni
Una notevole scelta di supplementi alimentari con ricerche a supporto e interessanti descrizioni Una richiesta per ogni prodotto sarebbe utile avere le modalità di assunzione ( es.: con i pasti o a stomaco vuoto) come ben spiegate per la Bromelina Grazie
BORDONI MILIONI Liliana
36 Giorni
Seri e affidabili
COPELLO Elisa
36 Giorni
Trovo questi integratori molto buoni. Mi piace la correttezza di questa azienda e anche la loro politica di marketing. Sanno tenere i clienti con sconti e doni. Non è da tutti.
BELARDI Paola
38 Giorni
Benissimo Top!
Rossana
41 Giorni
Prodotti favolosi
PETKOVIC Sabrina