Sai quale integratore alimentare sostiene più efficacemente la salute degli occhi? Questo articolo ti permetterà di vederci più chiaro...
Una persona normale emette peti circa 14 volte al giorno. I gas intestinali sono prodotti normali della digestione, che possono diventare problematici se sono troppo numerosi, maleodoranti o se creano gonfiore. Come eliminarli?
La dieta cheto, molto ricca di grassi, porta a una rapida perdita di peso. Piccola panoramica degli elementi da sapere prima di iniziare una dieta di questo tipo.
Lo sapevi che è possibile contrastare significativamente l'invecchiamento della pelle? Ecco sei consigli pratici (e naturali) per combattere l'invecchiamento cutaneo.
Da anni gli antiossidanti hanno raggiunto una discreta fama grazie alla loro capacità, reale o percepita, di aiutare a combattere l'invecchiamento. Ma quali sono i più potenti?
Il potassio è un minerale essenziale per l'organismo, coinvolto nel funzionamento del sistema nervoso, dei muscoli... Basti pensare che la carenza di potassio può rivelarsi rapidamente pericolosa. Ecco come identificare questa carenza e risolverla.
Da diversi decenni, l'alimentazione occidentale industrializzata turba profondamente l'equilibrio acido-base del nostro organismo. Scopri come contrastare questa acidificazione.
A lungo sconosciuta in Occidente, l'ashwagandha gode ora di un'enorme popolarità. Questa pianta principale della medicina ayurvedica sembrerebbe apportare soprattutto 3 eccellenti benefici alla salute fisica e mentale. Scoprili!
L'invecchiamento dell'organismo è dovuto a una combinazione di fattori genetici e ambientali: accorciamento del DNA, stress ossidativo, glicazione... Facciamo il punto sull'invecchiamento, sulle sue cause e sui modi per rallentarlo.
La lipolisi è il meccanismo utilizzato dall'organismo per decomporre i grassi, per renderli assorbibili e utilizzabili. Ne esistono di due tipi: la lipolisi gastrointestinale, che si verifica durante la digestione, e la lipolisi adipocitaria, che riguarda i grassi già immagazzinati. Riassumiamo spesso quest'ultima con l'espressione "brucia grassi". Come usarla per dimagrire?
Adotta alcune semplici misure per abbassare la pressione del sangue (e ridurre il rischio di sviluppare problemi cardiovascolari).
La gastroenterite è un’infiammazione della mucosa gastrica causata da un virus, o più spesso da un batterio, che provoca diarrea e vomito. Scopri cosa mangiare per alleviare i sintomi in caso di gastroenterite.
Componenti elementari delle proteine, gli aminoacidi si trovano negli alimenti e negli integratori alimentari. Scopri come fare il pieno.
Mentre il 50% delle donne soffrirà di almeno un episodio di infezione urinaria nel corso della vita, in casi simili si opta sempre più per i probiotici. Sono efficaci? Come prendersi cura della vulva e della vagina?
I fermenti lattici vengono utilizzati da millenni per la conservazione degli alimenti e hanno molti benefici per la salute. Come utilizzarli al meglio?