Diverse proteine e aminoacidi sono studiati per i loro potenziali effetti sulla longevità dell’organismo umano. Scopri le proteine star dell’anti-età e diversi modi per farne le tue alleate contro il tempo che passa.
La pelle è costituita principalmente da acqua, ma anche da elastina e collagene, due proteine che permettono di conservarne l’elasticità e la resistenza.
Sfortunatamente, la produzione di queste due proteine si riduce con l’invecchiamento, causando la comparsa di rughe e linee sottili su tutto il corpo, in particolare sulle aree regolarmente esposte alla luce. È così che a 60 anni la pelle ha perso più di un terzo del suo collagene totale. Infatti, la sintesi del collagene diminuisce dell’1,5% all’anno dopo i 25 anni.
Per ridurre gli effetti dell’invecchiamento, visibili a tutti, esiste una soluzione: cercare di stimolare la produzione endogena di collagene. Ad esempio, puoi aumentare l’assunzione di vitamina C (liposomiale ha una formidabile biodisponibilità) perché contribuisce certamente alla formazione del collagene. Molte persone scelgono anche di assumere direttamente il collagene (ad esempio con brodi di carne o integratori di collagene) con la finalità di apportare al corpo gli elementi costitutivi della sua produzione (cfr. Marine Collagen).
Poiché l’invecchiamento non è l’unico responsabile della diminuzione del collagene nell’organismo, ecco tre consigli per preservarne il capitale.
La degradazione delle proteine, tra cui si annovera il collagene, è un altro meccanismo dell’invecchiamento (1). Col tempo, le proteine dell’organismo sono “vittime” di un fenomeno chiamato glicazione. Diventano glicate, perdono le loro funzioni e, in alcuni casi, si accumulano nell’organismo alterando il funzionamento delle cellule funzionali, degli organi e dell’intero organismo. Tra le proteine più colpite troviamo l’albumina, l’insulina, l’emoglobina, le immunoglobine, le lipoproteine e naturalmente… il collagene.
Esistono diversi inibitori potenziali di questo fenomeno, tra cui la carnosina, un dipeptide (un potenziale residuo di proteina) prodotto dall’organismo stesso. Il problema è che anche il livello di carnosina nell’organismo diminuisce con l’età. Dopo i 70 anni, la sua concentrazione nei muscoli si riduce di oltre il 60%, il che spiega in parte la perdita muscolare associata all’invecchiamento. Ecco perché a volte la carnosina (si veda l’integratore Carnosine) è considerata una proteina “anti-invecchiamento”.
È possibile adottare altre misure per limitare a lungo termine il fenomeno della glicazione:
Esiste un’intera famiglia di proteine definite le “proteine della giovinezza”: le sirtuine. Agiscono su molti meccanismi cellulari associati all’invecchiamento, quali la riparazione del DNA, la resistenza allo stress ossidativo o la lotta contro l’infiammazione. Purtroppo la storia si ripete, poiché anche in questo caso il loro tasso di produzione diminuisce con l’età. E poiché non è possibile assumere integratori di sirtuine, la strategia consiste nel puntare su due composti in grado di attivarne la produzione, secondo diversi studi: il NAD, un coenzima essenziale presente nelle cellule (2-3) e l’AMPK, una proteina cellulare ammissibile anche come “proteina anti-invecchiamento”.
Per il NAD, l’integrazione non è efficace, poiché il composto è degradato nell’intestino (4). Tuttavia, non è questo il caso dei suoi precursori, nicotinamide riboside (NR) e il nicotinamide mononucleotide (NMN), entrambi considerati potenziali composti “anti-invecchiamento” per questo motivo. Stesso discorso per l’AMPK: bisogna passare attraverso composti che dovrebbero attivarne la produzione interna e che riescono a superare la barriera intestinale. La formula AMPK Booster di SuperSmart ne contiene alcuni, berberina, fisetina e gipenosidi.
I consigli per aumentare la produzione di sirtuine:
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
7 Giorni
Sempre una garanzia per qualità principi attivi e sinergie.
MANDRESSI Sabrina
7 Giorni
Ottimi prodotti Consegna puntuale
FARMACIA STRADA Dr.Giuseppe
9 Giorni
I prodotti funzionano ( esami ematologici alla mano), quindi per me questa è la cosa più importante. Visto che utilizzo abbastanza , qualche promozione o buono sconto in più , sarei grato.
LINO
10 Giorni
molto soddisfatta dell' efficacia dei vostri integratori !
Serra Cristina
10 Giorni
Spedizione velocissima. Prodotti di ottima qualità. Sono soddisfatto.
MS
11 Giorni
un motivo per cui ho acquistato i prodotti della linea smart e stato dettato dal fatto che per singolo componente sono riportati i valori delle analisi merceologiche.
Salvatore
12 Giorni
Ottimo servizio veloce
RC
21 Giorni
Ottima e veloce
SILVESTRO CIVITILLO
25 Giorni
Catalogo di prodotti molto ampio, che coprono tutti i distretti corporei, per ogni età e situazione clinica e sono supportati da una letteratura solida. Celerità nelle consegne
GAMBARA D.ssa ANTONELLA
33 Giorni
Sto ottenendo risultati ottimi con i prodotti Supersmart
Maria Degoli
34 Giorni
Una notevole scelta di supplementi alimentari con ricerche a supporto e interessanti descrizioni Una richiesta per ogni prodotto sarebbe utile avere le modalità di assunzione ( es.: con i pasti o a stomaco vuoto) come ben spiegate per la Bromelina Grazie
BORDONI MILIONI Liliana
36 Giorni
Seri e affidabili
COPELLO Elisa
36 Giorni
Trovo questi integratori molto buoni. Mi piace la correttezza di questa azienda e anche la loro politica di marketing. Sanno tenere i clienti con sconti e doni. Non è da tutti.
BELARDI Paola
37 Giorni
Benissimo Top!
Rossana
40 Giorni
Prodotti favolosi
PETKOVIC Sabrina