Vuoi aumentare il tuo apporto proteico in modo divertente, senza le solite bistecche e cotolette? Scegli i frullati proteici con queste quattro ricette facili e veloci.
Le proteine sono formate da aminoacidi e costituiscono i mattoni del nostro corpo. Essenziali per la salute dell’organismo, svolgono funzioni biologiche estremamente varie: supporto strutturale, catalizzatori biochimici, ormoni, enzimi (1), ecc.
Per la popolazione generale, le proteine dovrebbero rappresentare il 15% delle calorie giornaliere ossia circa 0,8 g/kg/die negli adulti. Questo apporto deve essere aumentato nelle donne in gravidanza o che allattano (da 10 a 15 g di proteine in più ogni giorno) e negli anziani, per i quali il turnover proteico è meno efficace (1 g di proteine/kg/die) (2).
Come ben sanno gli sportivi, le proteine contribuiscono direttamente alla crescita e al mantenimento della massa muscolare, soprattutto se ingerite prima o dopo un esercizio di resistenza. L’International Society of Sports Nutrition (ISSN) stima che un apporto proteico complessivo compreso tra 1,4 e 2,0 g/kg/die sia sufficiente per la stragrande maggioranza degli atleti (3).
Nella nostra dieta, le proteine sono presenti nei prodotti di origine animale (carne, pesce, uova, latticini, ecc.), nei derivati della soia (tofu, tempeh, ecc.), nella frutta e nei semi oleosi, ma anche nei cereali integrali e nei legumi secchi (4).
Ingredienti selezionati con cura, un coltello affilato e un frullatore ad alte prestazioni sono tutto quello che ti serve per preparare un frullato (più comunemente detto “shake” nel gergo del body-building.
Se preparato correttamente, il frullato proteico fornisce un apporto di proteine sostanziale che integra le altre fonti proteiche della giornata, garantendo al contempo una sinergia di nutrienti benefici per la salute (carboidrati, vitamine, minerali, antiossidanti, ecc.).
Colorato, facile da bere e da digerire, risulta generalmente più allettante di un pezzo di carne per chi non ha appetito (ad esempio durante una malattia o una convalescenza) o chi ha difficoltà di masticazione (5). Se sei un atleta esperto, è anche un ottimo stratagemma per assumere gli integratori proteici in polvere!
Frullato proteico alla banana e burro di arachidi
Ingredienti: 1 banana ben matura - 2 cucchiai di burro di arachidi - 125 ml di latte parzialmente scremato - 1 cucchiaino di miele (facoltativo)
Procedimento: Sbucciare e tagliare la banana a rondelle. Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e frullare fino ad ottenere una bevanda cremosa.
Perché funziona? Le arachidi sono tra i semi oleosi più proteici con 25 g di proteine per 100 g (6). Il latte vaccino contiene 80% di caseina e 20% di siero di latte, proteine di alta qualità che comprendono tutti gli aminoacidi essenziali (7). Inoltre, la banana fornisce sia le vitamine del gruppo B, che supportano il metabolismo energetico, sia magnesio e potassio, che contribuiscono alla normale funzione muscolare (8).
Ingredienti: 50 g di fiocchi d’avena - 30 g di germogli di spinaci - 1 tazza di frutti rossi surgelati (fragole, mirtilli, ecc.) - 50 g di yogurt greco con 0% di grassi o skyr - 150 ml di latte scremato - 1 misurino di siero di latte alla vaniglia - 1 pizzico di cannella in polvere
Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore (tranne la cannella), aggiungendo per ultimo il siero di latte in polvere per una distribuzione più omogenea. Frullare. Servire in un bicchiere con un pizzico di cannella.
Perché funziona? I fiocchi d’avena sono una fonte di carboidrati a basso indice glicemico molto apprezzata dagli sportivi per mantenere i livelli di energia nel tempo, ma anche di proteine vegetali ben bilanciate (11 g/100 g) (9). L’estratto di proteine del siero di latte (whey protein) è tra gli integratori più apprezzati dagli sportivi che desiderano aumentare la massa muscolare e migliorare il recupero muscolare (10). I frutti rossi e gli spinaci sono ricchi di composti protettivi che contrastano i processi ossidativi, il tutto con pochissimi zuccheri e grassi (11).
Si noti che il siero di latte contiene lattoferrina, una potente sentinella difensiva presente naturalmente nel nostro corpo (e inclusa direttamente nell’integratore Lactoferrine) (12).
Frullato proteico fatto in casa per aumentare la massa muscolare
Ingredienti: 20 cl di latte di cocco - 1 o 2 compresse di BCAA - 50 g di mango - 50 g di ananas - 1 pizzico di vaniglia in polvere - scaglie di cocco o semi di chia per guarnire
Procedimento: Sbucciare e tagliare a pezzi il mango e l’ananas. Frullare la frutta, il latte di cocco, la vaniglia e i BCAA nel frullatore. Versare il frullato in una coppa o in un bicchiere e cospargere con scaglie di cocco e/o semi di chia.
Perché funziona? I BCAA sono tra gli integratori più apprezzati durante il periodo di aumento di massa muscolare, poiché riuniscono i tre aminoacidi ramificati (leucina, isoleucina e valina) che nutrono il muscolo durante lo sforzo e limitano il loro ingresso nella fase catabolica (13). Il latte di cocco è calorico e ricco di grassi (senza i quali non è possibile aumentare la massa muscolare). Tuttavia, è possibile aggiungere dell’acqua per ottenere una versione più leggera in base alle proprie esigenze lipidiche.
Ingredienti: 1/2 avocado - 20 g di proteine in polvere vegane al profumo di vaniglia - 10 g di purea di mandorle - 5 g di spirulina - 125 ml di latte di mandorle - 175 ml di acqua o succo di mela - 5 cubetti di ghiaccio
Procedimento: Mettere il mezzo avocado sbucciato e tagliato a pezzi nel frullatore. Aggiungere le proteine, la purea di mandorle, la spirulina e i cubetti di ghiaccio, quindi incorporare il latte di mandorle e l’acqua (o il succo di mela). Frullare.
Perché funziona? L’avocado garantisce un ottimo apporto di grassi buoni (di cui la stragrande maggioranza sono grassi monoinsaturi). Ma il vero plus di questa bevanda è la spirulina: autentico emblema del superfood con la sua eccezionale densità nutrizionale, dà una vera spinta a vegetariani e vegani con la sua ricchezza di proteine (che rappresentano oltre il 70% del suo peso secco) e l’alto valore biologico (combina tutti gli aminoacidi essenziali) (14). Da sottolineare anche la sua naturale ricchezza di ferro.
Sebbene il suo sapore leggermente iodato non si avverta, puoi comunque godere dei numerosi benefici della spirulina attraverso un’integrazione classica (l’integratore Spirulina è ottenuto da acquacoltura controllata che garantisce un consumo sicuro contro l’inquinamento da metalli pesanti).
Infine, gli ultimi progressi della ricerca sembrano indicare che le proteine morfogenetiche ossee (unite al collagene e a vari fattori di crescita nella formula avanzata Bone Morphogenetic Proteins) svolgerebbero un ruolo attivo nella rigenerazione di alcuni tessuti come ossa e cartilagini (15).
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
6 Giorni
Sempre una garanzia per qualità principi attivi e sinergie.
MANDRESSI Sabrina
7 Giorni
Ottimi prodotti Consegna puntuale
FARMACIA STRADA Dr.Giuseppe
9 Giorni
I prodotti funzionano ( esami ematologici alla mano), quindi per me questa è la cosa più importante. Visto che utilizzo abbastanza , qualche promozione o buono sconto in più , sarei grato.
LINO
9 Giorni
molto soddisfatta dell' efficacia dei vostri integratori !
Serra Cristina
10 Giorni
Spedizione velocissima. Prodotti di ottima qualità. Sono soddisfatto.
MS
11 Giorni
un motivo per cui ho acquistato i prodotti della linea smart e stato dettato dal fatto che per singolo componente sono riportati i valori delle analisi merceologiche.
Salvatore
12 Giorni
Ottimo servizio veloce
RC
21 Giorni
Ottima e veloce
SILVESTRO CIVITILLO
25 Giorni
Catalogo di prodotti molto ampio, che coprono tutti i distretti corporei, per ogni età e situazione clinica e sono supportati da una letteratura solida. Celerità nelle consegne
GAMBARA D.ssa ANTONELLA
33 Giorni
Sto ottenendo risultati ottimi con i prodotti Supersmart
Maria Degoli
34 Giorni
Una notevole scelta di supplementi alimentari con ricerche a supporto e interessanti descrizioni Una richiesta per ogni prodotto sarebbe utile avere le modalità di assunzione ( es.: con i pasti o a stomaco vuoto) come ben spiegate per la Bromelina Grazie
BORDONI MILIONI Liliana
35 Giorni
Seri e affidabili
COPELLO Elisa
35 Giorni
Trovo questi integratori molto buoni. Mi piace la correttezza di questa azienda e anche la loro politica di marketing. Sanno tenere i clienti con sconti e doni. Non è da tutti.
BELARDI Paola
37 Giorni
Benissimo Top!
Rossana
40 Giorni
Prodotti favolosi
PETKOVIC Sabrina