Gli studi sono concordi: la carenza di vitamina D nelle donne incinte è una realtà in tutto il mondo. Quali sono i rischi? Le spiegazioni? È necessario assumere degli integratori di vitamina D, sebbene proprio gli integratori siano talvolta sconsigliati alle donne in gravidanza?
Tutte le organizzazioni scientifiche competenti raccomandano l’assunzione di vitamina D durante la gravidanza. Il motivo è semplice: circa il 35% delle donne soffre di carenze all’inizio del III trimestre di gravidanza, quando questo capita in primavera e in inverno (1). E la maggior parte delle donne incinte versa in una condizione di deficit. Le recenti raccomandazioni, stabilite dalla American Society of Endocrinology nonché dall’Institute of Medicine (IOM), invitano all’assunzione di 600 UI di vitamina D al giorno per le donne in gravidanza, ma diversi studi dimostrano che questo dosaggio è probabilmente insufficiente per raggiungere l’obiettivo di 30 ng/ml.
Per quanto riguarda la forma dell’integratore, si può scegliere: capsule oleose (come Vitamin D3 1000 UI) da assumere quotidianamente per riprodurre gli apporti naturali, una singola fiala da 100.000 UI, generalmente raccomandata al settimo mese di gravidanza, o due fiale da 50.000 UI, una da assumere al 6° mese, l’altra al 7° mese.
Alcune donne incinte devono vigilare di più perché sono più a rischio:
Per ridurre il rischio, l’integrazione con vitamina D potrebbe essere presa in considerazione anche antecedentemente il primo trimestre, durante la fase di concepimento.
Una carenza di vitamina D non deve essere presa alla leggera: è associata a diversi rischi e disfunzioni sia per la madre che per il feto, e successivamente per il neonato:
Ricordiamo che la vitamina D contribuisce, in particolare, al normale funzionamento del sistema immunitario e aiuta a mantenere, al mantenere una corretta funzione muscolare, nonché ossa e denti normali. Tutte funzioni fisiologiche che si sviluppano nel feto fin dai primi mesi di gravidanza.
Gli studi più recenti hanno dimostrato che, per apportare benefici alla salute, nel sangue deve circolare costantemente una quantità superiore a 50 nmol/L di vitamina D. Questa quantità deriva perlopiù dalla produzione di vitamina D da parte del nostro corpo: sotto l’effetto dei raggi UVB del sole, la pelle ne produce a partire dal colesterolo e il corpo si incarica di accumulare nel fegato l’eccedenza prodotta. Consumiamo anche alimenti che ne contengono, ma sono rari (pesce grasso, latticini, bevande arricchite) e forniscono solo da 100 a 200 unità al giorno (5) quando ne servirebbero da 400 a 800. Senza integrazione, l’esposizione regolare al sole è quindi indispensabile per non soffrire di una carenza.
Problema: lo stile di vita sedentario e l’abbigliamento riducono l’esposizione al sole, in particolare da ottobre a maggio, così come l’inquinamento nelle grandi metropoli e l’uso di protezioni solari. Per una parte di noi, le riserve sono già esaurite in autunno. Nelle donne in gravidanza, questo rischio è decuplicato perché l’organismo “devia” le scorte immagazzinate dalla madre a beneficio del feto, il cui fabbisogno aumenta gradualmente per la mineralizzazione del suo scheletro.
Il limite massimo di sicurezza (LMS), stabilito dallo IOM (2011) e dall’EFSA (2012), è stato fissato a 100 µg/giorno (4000 UI). Il rischio di superare questo dosaggio è nullo se si rispettano alla lettera le raccomandazioni delle autorità e persino quelle proposte da alcuni studi scientifici. Si noti che alcuni professionisti sanitari possono, tuttavia, consigliare apporti più elevati di vitamina D, a seconda della situazione (età, sesso, origine etnica, latitudine, ecc.)
Tuttavia, se sei incinta e desideri assumere un integratore (ad esempio con Vitamin D3 1000 UI), rivolgiti sempre a un operatore sanitario per conoscere il dosaggio appropriato e il momento ideale in base all’integratore selezionato (puoi farti consigliare a che mese iniziare l’integrazione con vitamina D o quando assumere una singola fiala di vitamina D, ecc.) È anche l’occasione per prendere in considerazione l’assunzione di altri integratori alimentari, come l’acido folico (all’inizio della gravidanza) e i multivitaminici prenatali (vitamina C, vitamina A, ecc.)
Se sei incinta e vuoi allattare, non dimenticare di continuare l’integrazione con vitamina D dopo la nascita del bambino: il latte materno contiene una concentrazione molto bassa di vitamina D (tra 20 e 60 UI per litro di latte). Anche in questo caso, chiedi consiglio a un professionista sanitario.
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
4 Giorni
Ottima e veloce
SILVESTRO CIVITILLO
8 Giorni
Catalogo di prodotti molto ampio, che coprono tutti i distretti corporei, per ogni età e situazione clinica e sono supportati da una letteratura solida. Celerità nelle consegne
GAMBARA D.ssa ANTONELLA
15 Giorni
Sto ottenendo risultati ottimi con i prodotti Supersmart
Maria Degoli
16 Giorni
Una notevole scelta di supplementi alimentari con ricerche a supporto e interessanti descrizioni Una richiesta per ogni prodotto sarebbe utile avere le modalità di assunzione ( es.: con i pasti o a stomaco vuoto) come ben spiegate per la Bromelina Grazie
BORDONI MILIONI Liliana
18 Giorni
Seri e affidabili
COPELLO Elisa
18 Giorni
Trovo questi integratori molto buoni. Mi piace la correttezza di questa azienda e anche la loro politica di marketing. Sanno tenere i clienti con sconti e doni. Non è da tutti.
BELARDI Paola
20 Giorni
Benissimo Top!
Rossana
23 Giorni
Prodotti favolosi
PETKOVIC Sabrina
25 Giorni
Integratori di ottima qualità e senza eccipienti dannosi. Consegna rapida.
Renata
26 Giorni
Il prodotto ordinato mi è stato recapitato in brevissimo tempo e, anche se ho iniziato a prenderlo solo da 15 giorni, ho già notato un miglioramento significativo nel mio intestino.
MELLI
30 Giorni
Ottima esperienza con Supersmart! tutto perfetto! Grazie
RUDY De Astis
32 Giorni
Il risultato ottenuto, l'ottimo sevizio, i tempi di consegna
SEMKIV Oksana
32 Giorni
Spedizione rapidissima
Marco Proietti
35 Giorni
Azienda molto organizzata attenta ai dettagli per la produzione e prodotti ottimi!
Maria Luisa
36 Giorni
E' una azienda attenta all'ordine effettuato dal cliente
PAOLO BERTI