Sebbene interessi sia gli uomini che le donne, la perdita dei capelli è provocata da fattori diversi.
Nell’uomo, l’alopecia androgenetica (o calvizie) è la causa più comune (1). Questa condizione fisiologica, la cui frequenza aumenta con l’età, determina un assottigliamento e quindi la scomparsa dei fusti capillari nella parte superiore del cranio. La patologia si spiega con la presenza anomala di recettori del diidrotestosterone, un ormone derivato dal testosterone, a livello dei bulbi capillari: il capello accelera il suo ciclo di rinnovamento ed esaurisce prematuramente la sua fase di crescita. Troviamo spesso forme ereditarie che saltano una o più generazioni.
Nelle donne, la perdita dei capelli è più di frequente causata dall’assunzione di alcuni contraccettivi orali o trattamenti ormonali prescritti per la menopausa (2). Può anche essere il sintomo di carenze di vitamine o minerali o di un problema alla ghiandola tiroidea (3).
Oltre alla caduta dei capelli permanente, esistono anche perdite di capelli temporanee, di solito conseguenti a uno stress intenso o uno shock psicologico, che si risolvono spontaneamente dopo la scomparsa del fattore scatenante: si parla ditelogen effluvium (4).
Diversi studi scientifici evidenziano una concentrazione sierica di zinco inferiore nei soggetti colpiti da perdita dei capelli rispetto ai gruppi di controllo (5). Se il ruolo dello zinco nel consolidamento della struttura del capello resta da chiarire, la sua azione inibitoria dell’involuzione del follicolo pilifero è un’ipotesi avanzata sistematicamente.
Nelle donne con un flusso mestruale abbondante, i capelli sottili e fragili possono essere il sintomo di un’anemia marzialeo carenza di ferro (6). Questo minerale partecipa, infatti, al trasporto dell’ossigeno nell’organismo e contribuisce quindi direttamente alla corretta ossigenazione dei follicoli piliferi, condizione indispensabile per garantire la produzione di nuovi capelli. In caso di dubbio, la valutazione del livello di ferritina nel sangue è di solito sufficiente per eseguire una diagnosi.
Uno studio suggerisce che alcune forme particolari di alopecia, come la perdita di capelli a chiazze (alopecia areata), sarebbero correlate a un livello più elevato di alcune interleuchine infiammatorie (tra cui IL-6) (7). Poiché rafforza il nostro sistema immunitario, il consumo di maca potrebbe, secondo lo stesso studio, modulare positivamente la concentrazione di IL-6. Questa argomentazione aprirebbe così la strada a potenziali applicazioni nel campo della caduta dei capelli.
Inoltre, la maca presenta una composizione ricca e completa (vitamine, minerali, aminoacidi...) favorevole alla moltiplicazione cellulare nei bulbi capillari: è infatti raccomandata per la sua azione stimolante del cuoio capelluto da molti naturopati (8).
Considerata un superfood, la spirulina esercita un’azione fortificante e rimineralizzante su tutto l’organismo (9). Grazie alla sua insospettata ricchezza di nutrienti (in particolare, proteine e vitamine del gruppo B) potrebbe influenzare indirettamente la sintesi della cheratina, sostanza chiave nella ricostruzione delle fibre capillari. Sotto forma di maschera per il cuoio capelluto o integratore orale, ripristinerebbe così la densità dei capelli sottili.
Raramente si pensa ai prodotti dell’alveare per preservare il vigore dei capelli, eppure la pappa reale è un grande alleato della capigliatura. Combinando aminoacidi, zuccheri, vitamine, minerali e oligoelementi, rappresenta il nutrimento esclusivo delle larve durante i primi tre giorni di vita per assicurarne la crescita e la resistenza (10). Un’azione rinforzante simile si eserciterebbe così sui nostri capelli, e più particolarmente sulle radici.
Abbinata al polline, la pappa reale agirebbe anche come uno scudo naturale contro le aggressioni esterne che potrebbero indebolire i capelli e aumentarne la caduta.
Sebbene non possa pretendere di essere un integratore anti-caduta, il lievito di birra migliora significativamente la qualità del capello durante la ricrescita. Come la spirulina, questo complesso di funghi unicellulari conferirebbe un effetto energizzante alla cheratina, che compone il 95% del fusto capillare. La sua azione si spiegherebbe con l’elevata densità nutrizionale e la ricchezza di proteine, vitamine (in particolare del gruppo B) e minerali (11).
Coinvolte nel metabolismo e nell’attività cellulare, le vitamine del gruppo B svolgono un importante ruolo di supporto dell’organismo. Seppure il ruolo esatto dei micronutrienti nella perdita dei capelli sia ancora oggetto di dibattito nella comunità scientifica, emerge che alcune carenze potrebbero influenzare la capacità del capello di rinnovarsi (12):
Si noti che alcuni integratori alimentari (come la formula Keranat) combinano in un’unica formula diversi composti benefici per la salute dei capelli: zinco, biotina, oli vegetali...
Bibliografia
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
4 Giorni
Ottima e veloce
SILVESTRO CIVITILLO
8 Giorni
Catalogo di prodotti molto ampio, che coprono tutti i distretti corporei, per ogni età e situazione clinica e sono supportati da una letteratura solida. Celerità nelle consegne
GAMBARA D.ssa ANTONELLA
15 Giorni
Sto ottenendo risultati ottimi con i prodotti Supersmart
Maria Degoli
16 Giorni
Una notevole scelta di supplementi alimentari con ricerche a supporto e interessanti descrizioni Una richiesta per ogni prodotto sarebbe utile avere le modalità di assunzione ( es.: con i pasti o a stomaco vuoto) come ben spiegate per la Bromelina Grazie
BORDONI MILIONI Liliana
18 Giorni
Seri e affidabili
COPELLO Elisa
18 Giorni
Trovo questi integratori molto buoni. Mi piace la correttezza di questa azienda e anche la loro politica di marketing. Sanno tenere i clienti con sconti e doni. Non è da tutti.
BELARDI Paola
20 Giorni
Benissimo Top!
Rossana
23 Giorni
Prodotti favolosi
PETKOVIC Sabrina
25 Giorni
Integratori di ottima qualità e senza eccipienti dannosi. Consegna rapida.
Renata
26 Giorni
Il prodotto ordinato mi è stato recapitato in brevissimo tempo e, anche se ho iniziato a prenderlo solo da 15 giorni, ho già notato un miglioramento significativo nel mio intestino.
MELLI
30 Giorni
Ottima esperienza con Supersmart! tutto perfetto! Grazie
RUDY De Astis
32 Giorni
Il risultato ottenuto, l'ottimo sevizio, i tempi di consegna
SEMKIV Oksana
32 Giorni
Spedizione rapidissima
Marco Proietti
35 Giorni
Azienda molto organizzata attenta ai dettagli per la produzione e prodotti ottimi!
Maria Luisa
36 Giorni
E' una azienda attenta all'ordine effettuato dal cliente
PAOLO BERTI