Anche se spesso curabile, il gonfiore addominale rimane comunque un’importante fonte di disagio. Scopri i rimedi opportuni da adottare e i migliori ceppi probiotici da considerare per eliminarlo definitivamente.
La pancia gonfia si manifesta con una distensione della zona addominale, a volte dolorosa, descritta come una sensazione di “pancia dura”. Questo disturbo è particolarmente frequente e fortunatamente non grave nella maggior parte dei casi.
Il gonfiore addominale è spesso il risultato di un accumulo di gas nell’intestino tenue: si parla di gonfiore o meteorismo (1).
Questo disturbo digestivo deriva da un eccessivo assorbimento d’aria (aerofagia) o da una sovrapproduzione intestinale per fermentazione batterica. A volte è accompagnato da mal di ventre, gorgoglii (borborigmi), sensazione di pesantezza, flatulenza o bisogno divomitare (2).
Il fenomeno si manifesta generalmente dopo i pasti, ma anche durante un episodio di stitichezza: infatti, il ristagno delle feci nel tratto intestinale aumenta l’attività di fermentazione.
Più raramente, diventa cronico: può allora essere il sintomo di un’intolleranza alimentare (lattosio, glutine ecc.), intestino irritabile o una malattia digestiva più grave (3-5).
A volte la sensazione di pancia gonfia non trova un’origine digestiva diretta. Nelle donne compare durante la sindrome premestruale (nei giorni precedenti le mestruazioni) o la menopausa (6-7), sotto l’influenza degli ormoni. Talvolta questo è uno dei sintomi premonitori di una gravidanza, probabilmente per effetto di un massiccio rilascio di progesterone.
L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nell’insorgenza del gonfiore. Di fatto, alcuni alimenti fermentabili mantengono insidiosamente il processo di fermentazione e sono quindi da limitare: sono i famosi FODMAP (8). Questo lungo elenco annovera, tra gli altri, tutti i legumi secchi (lenticchie, ceci, fagioli verdi, ecc.), le crucifere (cavolfiori, broccoli, ecc.), gli agliacei (cipolla, porro, ecc.) e alcuni frutti ricchi di sorbitolo (mela, pera, prugna, ecc.).
Non tutti, però, sono da escludere sistematicamente: a volte, è sufficiente ridurre semplicemente le porzioni per osservare un miglioramento. Ti consigliamo, quindi, di valutare la tua tolleranza testando ogni alimento individualmente e ripetutamente, cercando di stabilire se esiste una soglia di consumo “accettabile”. Ad esempio, è possibile tenere un diario alimentare, in cui annotare gli alimenti consumati e le ripercussioni sulla sfera digestiva: in questo modo sarà più facile identificare i “colpevoli”.
Al contrario, le gomme da masticare devono essere bandite, e per un duplice motivo: oltre all’elevato contenuto di polioli, ci obbligano a ingerire una quantità impressionante di aria masticandole (9). Anche le bevande gassate, così come il bere con la cannuccia, sono fortemente sconsigliati (10).
Al contempo, assicurati di prenderti il tempo per mangiare (almeno 20 minuti), in posizione seduta e mantenendo una postura corretta con la schiena dritta. Mastica a lungo ogni boccone, tenendo la bocca chiusa per limitare l’aerofagia. Evita, inoltre, di indossare indumenti stretti, che comprimono inutilmente la zona addominale.
Da notare, infine, che lo stress e l’ansia creano un contesto favorevole alla comparsa del gonfiore (11-12): tecniche di rilassamento come lo yoga, la sofrologia o la meditazione possono aiutare ad alleviare il disturbo.
La composizione del nostro microbiota intestinale influenza direttamente il nostro benessere interiore. A seguito di certi eventi (consumo di alimenti industriali, modifica delle abitudini alimentari, assunzione di antibiotici, ecc.), la nostra flora intestinale può subire un’alterazione (disbiosi), con una crescita dei batteri “cattivi” rispetto ai batteri buoni (13). Questa condizione di squilibrio può causare disturbi digestivi molto vari, come la ritenzione di gas intestinali (15).
Ripopolando temporaneamente la flora intestinale con batteri “amici”, i probiotici fanno propendere il rapporto dal lato dei “buoni”(15). Tuttavia, è necessario scegliere i ceppi adatti al proprio problema.
Per il gonfiore che provoca disagio, i lattobacilli e i bifidobatteri sono tra i più apprezzati e studiati (16). Si menzionano, in particolare:
Tra i batteri non lattici, va sottolineato anche l’interesse del lievito Saccharomyces cerevisae (24), che è un coadiuvante utile per rafforzare la colonizzazione del tratto intestinale inferiore.
È quindi particolarmente opportuno associare i diversi ceppi per beneficiare di un’azione sinergica attraverso un integratore microbiotico completo (come il potente Colon Friendly, che riunisce in un’unica capsula gastroresistente i quattro ceppi Lactobacillus acidophilus, Bifidobacterium longum longum, Bifidobacterium longum infantis e Saccharomyces cerevisae).
Se desideri beneficiare di uno spettro ancora più ampio di microrganismi salutari, puoi optare anche per formulazioni multiceppo più ricche. Meno mirate, sono tuttavia concepite per adattarsi al meglio alla diversità dei microbioti umani (come Full Spectrum Probiotic Formula, che riunisce non meno di 20 ceppi riconosciuti di Lactobacillus, Bifidobacterium e Streptococcus) (25).
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
19 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
19 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
29 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
36 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
38 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna
39 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina
40 Giorni
Servizio eccellente.
TESTONI Margherita Franca
46 Giorni
È la terza volta che acquisto da questa azienda, la spedizione e l'imballaggio sono ok, i loro integratori di qualità difficile da trovare su altri shop online. Consigliato!
Renata
48 Giorni
Ottimi prodotti di qualità. Packaging perfetto e Spedizione veloce.
Ferdinando Zamprotta
48 Giorni
Prodotti di ottima qualità
Francesco
50 Giorni
Ottimi prodotti! Serietà e puntualità nelle consegne.
Andrea Macis
56 Giorni
Prodotti di qualità che rispondono alle proprietà descritte. Professionalità e passione sono le caratteristiche positiva di questa azienda
cliente Paolo
57 Giorni
Acquisto integratori per me per mia madre e recentemente anche uno dei figli ha proceduto a testarli. Qualità elevata. Senza additivi dannosi. Risultati soddisfacenti Punto di forza: dettagliate descrizioni e bibliografia permettono di approfondire e fare una scelta consapevole
BORDONI MILIONI Liliana
57 Giorni
Prodotti interessanti basati su ricerche scientifiche avanzate. Descrizione e bibliografia che permette di approfondire L efficacia dipende dalla continuità e dalle sinergie
BORDONI MILIONI Liliana
57 Giorni
Sono anni che compro i prodotti supersmart e mi sono sempre trovata benissimo.
alessandra garzillo