L'ipertensione: una patologia spesso silenziosa con gravi conseguenze. Ti aiutiamo a scegliere le piante migliori per rimediare!
L'ipertensione è una patologia vascolare molto comune, tanto più nello stile di vita occidentale, sedentario e con un'alimentazione troppo ricca di grassi. L'ipertensione è caratterizzata da una pressione sanguigna troppo elevata, il che può avere conseguenze gravi, anche tragiche. L’ipertensione indebolisce i vasi e può causare ictus, infarto del miocardio e altri danni cardiovascolari.
Si raccomanda sempre di adottare buone abitudini quotidiane per limitare il rischio di sviluppare un'ipertensione. Il trinomio perfetto: un'alimentazione equilibrata, un'attività fisica regolare e un sonno di qualità. Tuttavia, per andare oltre, la fitoterapia può aiutarti a regolare la pressione sanguigna, agendo sulle varie potenziali cause dell'ipertensione. Concentrati sulle migliori piante per equilibrare la salute delle tue arterie.
A volte vengono utilizzati per aromatizzare l'insalata, ma spesso ignoriamo i benefici formidabili dei semi di lino. Questi ultimi infatti riuniscono diversi composti attivi per un'azione completa contro l'ipertensione. (1) In primo luogo, i semi di lino sono ricchi di acido alfa-linolenico, uno dei famosi omega 3. Questo acido grasso polinsaturo (che si trova anche nell'olio di colza, di soia, di noci, nei semi di chia) avrebbe un effetto vasodilatatore, ovvero in grado di "rilassare" le pareti delle arterie. Riduce anche l'infiammazione dei vasi, una delle caratteristiche tipiche dell'ipertensione.
In secondo luogo, i semi di lino sono ricchi di fibre, che vengono denominate lignani. Tra questi lignani, alcune fibre agiscono impedendo all’angiotensina di seguire il suo metabolismo classico. L'angiotensina è una proteina responsabile della rigidità delle arterie.
Infine, si ritiene che anche l’arginina potrebbe essere all'origine dei benefici dei semi di lino. Questo amminoacido è noto per il suo ruolo nella produzione di ossido nitrico nelle arterie, un composto che favorisce la vasodilatazione. Pertanto non esitiamo a consumare i semi di lino, che andrebbero preferibilmente macinati prima di mangiarli, per sfruttarne al massimo le proprietà!
La curcuma viene spesso definita “superalimento” e per una buona ragione! Potente antiossidante, antinfiammatorio, neuroprotettivo... Questa spezia moltiplica i benefici per il nostro organismo. È la curcumina la responsabile dell’ottima reputazione della curcuma, nella maggior parte dei casi. La sua capacità di ridurre drasticamente l'infiammazione la rende già un alleato preferito nella lotta contro l'ipertensione.
Ma alcuni ricercatori ne hanno evidenziato anche la protezione della funzione endoteliale. (2) L'endotelio è il tessuto che riveste la parete interna delle arterie: quando è in buona salute, regola la pressione arteriosa, la circolazione sanguigna e la vasomotricità (ovvero la capacità dei vasi di modulare la loro dimensione a seconda delle necessità). La curcumina, migliorando la funzione endoteliale, svolge un ruolo importante nella prevenzione dell'ipertensione: è quindi nel tuo interesse cospargere generosamente i piatti pronti, le zuppe e le insalate con curcuma. Vuoi massimizzare l'apporto di curcumina? Opta per l'integratore concentrato Super Curcuma.
Il bulbo d'aglio apporta molti benefici per la salute: antibatterico, antitumorale, antiossidante... Ne è stata anche dimostrata l’azione per abbassare la pressione sanguigna. Numerosi meccanismi entrano in gioco: regolazione della produzione di ossido nitrico, rilassamento delle cellule endoteliali, vasodilatazione ma anche fluidificazione del sangue. (3) Infatti, l'aglio riduce l'aggregazione delle piastrine e aumenta l'attività fibrinolitica, ovvero lo scoglimento dei coaguli di sangue. Un'azione completa e scientificamente dimostrata.
I ricercatori puntano il dito contro i composti solforati dell'aglio: non sono solo responsabili dell'odore caratteristico della pianta, ma anche dei benefici menzionati. Occorre notare che più l’aglio è invecchiato maggiore è la concentrazione di zolfo, ed è quindi particolarmente raccomandabile. Occorre notare che l’aglio è anche eccellente per l’immunità e in particolare l'aglio nero. L’aglio nero si trova facilmente sotto forma di integratore alimentare (ABG 10+).
L'ansia è una causa d'ipertensione. In particolare, lo stress cronico: quello che si protrae e che sfortunatamente porta con sé cambiamenti dannosi e duraturi nel funzionamento del corpo. Tra questi cambiamenti, la tensione continua dei vasi e quindi l'aumento della pressione sanguigna.
Il biancospino migliora l'ossigenazione del cuore e regola la tachicardia legata allo stress, ciò che va comunemente sotto il nome di “palpitazioni”. Alcuni ricercatori hanno dimostrato che aveva un impatto diretto sulla riduzione dell'ipertensione. (4) L'assimilazione del biancospino è quindi un modo delicato ma efficace per agire sulla circolazione sanguigna. Il biancospino è facile da trovare sotto forma di integratore alimentare (si trova in modo particolare in Cardio Booster).
Parliamo spesso dei benefici dell'olio d'oliva per la salute: ma diamo un'occhiata più specificamente alle foglie dell'ulivo. Queste ultime contengono in particolare due composti complessi della famiglia delle iridoidi: l'oleuropeoside e l'oleaceina. (5)
Questi composti sono stati esaminati dai ricercatori, che ne hanno evidenziato le incredibili capacità nella regolazione dell'angiotensina. È stata anche evidenziata una riduzione dei livelli di colesterolo cattivo dopo il trattamento con foglie di ulivo (6), oltre a un calo della pressione sanguigna. Per diversi motivi, questa pianta esercita quindi una potente azione sulla salute cardiovascolare. Come si consuma? La foglia di ulivo è facilmente assimilabile sotto forma di integratore (Olive Leaf Extract).
Anche l'aromaterapia ha dimostrato di abbassare la pressione sanguigna nelle persone vulnerabili. Una miscela di lavandina, bergamotto e ylang-ylang ha quindi mostrato degli effetti concreti, sia per inalazione che per massaggio. In particolare, i ricercatori hanno dimostrato che questa miscela permetteva di ridurre il livello di cortisolo, uno degli ormoni presenti in quantità nell'organismo in caso di stress intenso. (7)
Attenzione però: gli oli essenziali devono essere utilizzati con cautelae sono controindicati per i bambini piccoli e le donne in gravidanza o in allattamento. Meglio consultare un terapeuta per trovare le giuste miscele, ai giusti dosaggi.
Questo piccolo frutto dal sapore acidulo non è solo buono nei frullati: sia il frutto che le foglie sono ricche diantociani. Sono i pigmenti che conferiscono il caratteristico colore viola ai ribes neri e che sono responsabili delle sue capacità di proteggere i vasi. Regolazione della produzione di ossido nitrico, vasodilatazione, calo della frequenza cardiaca... il ribes nero è un vero angelo custode per le arterie. (8) Pertanto possiamo tranquillamente consumare le bacche di ribes nero per approfittare dei suoi benefici (ma anche infusi di foglie di ribes nero essiccate).
L'ipertensione è una patologia grave: in caso di dubbi, è necessario consultare il proprio medico. Per prevenire l'insorgenza di ipertensione o per accompagnare un trattamento in modo naturale, la fitoterapia è il tuo miglior alleato!
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
11 Ore
un motivo per cui ho acquistato i prodotti della linea smart e stato dettato dal fatto che per singolo componente sono riportati i valori delle analisi merceologiche.
Salvatore
1 Giorni
Ottimo servizio veloce
RC
11 Giorni
Ottima e veloce
SILVESTRO CIVITILLO
14 Giorni
Catalogo di prodotti molto ampio, che coprono tutti i distretti corporei, per ogni età e situazione clinica e sono supportati da una letteratura solida. Celerità nelle consegne
GAMBARA D.ssa ANTONELLA
22 Giorni
Sto ottenendo risultati ottimi con i prodotti Supersmart
Maria Degoli
23 Giorni
Una notevole scelta di supplementi alimentari con ricerche a supporto e interessanti descrizioni Una richiesta per ogni prodotto sarebbe utile avere le modalità di assunzione ( es.: con i pasti o a stomaco vuoto) come ben spiegate per la Bromelina Grazie
BORDONI MILIONI Liliana
25 Giorni
Seri e affidabili
COPELLO Elisa
25 Giorni
Trovo questi integratori molto buoni. Mi piace la correttezza di questa azienda e anche la loro politica di marketing. Sanno tenere i clienti con sconti e doni. Non è da tutti.
BELARDI Paola
26 Giorni
Benissimo Top!
Rossana
30 Giorni
Prodotti favolosi
PETKOVIC Sabrina
32 Giorni
Integratori di ottima qualità e senza eccipienti dannosi. Consegna rapida.
Renata
33 Giorni
Il prodotto ordinato mi è stato recapitato in brevissimo tempo e, anche se ho iniziato a prenderlo solo da 15 giorni, ho già notato un miglioramento significativo nel mio intestino.
MELLI
37 Giorni
Ottima esperienza con Supersmart! tutto perfetto! Grazie
RUDY De Astis
38 Giorni
Il risultato ottenuto, l'ottimo sevizio, i tempi di consegna
SEMKIV Oksana
39 Giorni
Spedizione rapidissima
Marco Proietti