L'alimentazione svolge un ruolo importante nella prevenzione dell'ipertensione, del diabete o del sovrappeso, fattori di rischio supplementari. La nostra selezione dei 10 migliori alimenti che fanno bene al cuore!
Le mandorle
Molti studi hanno dimostrato che il consumo di mandorle riduce la percentuale di lipidi nel sangue e di conseguenza il colesterolo.
In pratica
Fate attenzione a scegliere mandorle senza sale aggiunto (l’eccesso di sale favorisce i disturbi cardiovascolari).
Il cavolo
Il consumo regolare di cavolo riduce la percentuale di omocisteina (un amminoacido che aumenta il rischio cardiovascolare) nel sangue.
In pratica
(Variate le tipologie di cavolo (riccio, a foglia, cavolini di Bruxelles…) e fateli sbianchire prima di cuocerli per togliere il sapore amaro.
Il prezzemolo
Il prezzemolo (come le altre erbe aromatiche: erba cipollina, coriandolo, dragoncello…) è ricco di (antiossidanti che proteggono le cellule delle arterie. Consente inoltre di apportare gusto senza dover aggiungere sale (responsabile dell'ipertensione).
In pratica
Spolverate i piatti con abbondanti quantità di prezzemolo (preferibilmente fresco) e aggiungetelo tritato alla vinaigrette.
L’arancio
L'elevato contenuto dell'arancio in polifenoli (in particolare flavonoidi) è interessante nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. I ricercatori dell’INRA (Istituto nazionale della ricerca agronomica) hanno dimostrato che il consumo regolare di succo d'arancia "riduce la pressione arteriosa e tende a migliorare la reattività vascolare (la capacità di dilatazione dei vasi sanguigni). »
In pratica
Il pompelmo e la clementina condividono le stesse proprietà benefiche dell'arancio, quindi è possibile variare i sapori.
Lo yogurt
Il regolare consumo di yogurt previene l'ipertensione! Uno studio americano condotto su 2000 individui mostra il ruolo dal calcio nell'indebolimento delle arterie.
In pratica
Lo yogurt di latte intero è in compenso troppo ricco in lipidi. È inoltre bene preferire gli yogurt al naturale rispetto agli yogurt aromatizzati.
Il pane integrale
Uno studio condotto in Inghilterra ha concluso che i cereali integrali (il pane integrale è la versione più semplice da consumare) svolgono un ruolo di protezione contro le malattie cardiovascolari in generale e contro la pressione arteriosa nello specifico.
In pratica
Potete acquistare il pane integrale in panetteria o prepararlo in casa. Al contempo potete cercare di consumare il più possibile farine e cereali integrali.
Sardina
La sardina (come lo sgombro o il salmone) è ricco di omega-3, un acido grasso essenziale che protegge le arterie dall'indurimento delle pareti e dalla formazione dei grumi di sangue.
In pratica
Preferitele alla griglia. Se le mangiate in scatola, non consumate l'olio.
Pomodoro
Uno studio condotto da un gruppo di ricercatori di Boston, negli Stati Uniti, ha dimostrato che i grandi consumatori di pomodori presentano un rischio del 17% in meno di soffrire di una patologia cardiovascolare.
In pratica
Il pomodoro conserva le sue proprietà crudo o cotto. Anche l'aggiunta di un filo d'olio d'oliva è un di più.
La ciliegia
La ciliegia è ricca di antocianina, un antiossidante che neutralizza i radicali liberi, responsabile dell'invecchiamento cellulare e della formazione dell'aterosclerosi (placche che si formano lungo le pareti delle arterie).
In pratica
In inverno, quando non è possibile consumarle fresche, è facile trovare le ciliegie nel reparto dei surgelati o in conserva.
Ceci
I ceci limitano il diabete (secondo uno studio apparso nel 2004), patologia che favorisce i disturbi cardiovascolari. I ceci sono dunque di riflesso degli alimenti cardio-protettori.
In pratica
Per limitare i problemi di dilatazione, è necessario lasciare in ammollo i ceci, cambiando spesso l'acqua, per almeno 24 ore prima della cottura.
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
4 Giorni
Ottima e veloce
SILVESTRO CIVITILLO
8 Giorni
Catalogo di prodotti molto ampio, che coprono tutti i distretti corporei, per ogni età e situazione clinica e sono supportati da una letteratura solida. Celerità nelle consegne
GAMBARA D.ssa ANTONELLA
16 Giorni
Sto ottenendo risultati ottimi con i prodotti Supersmart
Maria Degoli
17 Giorni
Una notevole scelta di supplementi alimentari con ricerche a supporto e interessanti descrizioni Una richiesta per ogni prodotto sarebbe utile avere le modalità di assunzione ( es.: con i pasti o a stomaco vuoto) come ben spiegate per la Bromelina Grazie
BORDONI MILIONI Liliana
19 Giorni
Seri e affidabili
COPELLO Elisa
19 Giorni
Trovo questi integratori molto buoni. Mi piace la correttezza di questa azienda e anche la loro politica di marketing. Sanno tenere i clienti con sconti e doni. Non è da tutti.
BELARDI Paola
20 Giorni
Benissimo Top!
Rossana
23 Giorni
Prodotti favolosi
PETKOVIC Sabrina
25 Giorni
Integratori di ottima qualità e senza eccipienti dannosi. Consegna rapida.
Renata
26 Giorni
Il prodotto ordinato mi è stato recapitato in brevissimo tempo e, anche se ho iniziato a prenderlo solo da 15 giorni, ho già notato un miglioramento significativo nel mio intestino.
MELLI
30 Giorni
Ottima esperienza con Supersmart! tutto perfetto! Grazie
RUDY De Astis
32 Giorni
Il risultato ottenuto, l'ottimo sevizio, i tempi di consegna
SEMKIV Oksana
32 Giorni
Spedizione rapidissima
Marco Proietti
36 Giorni
Azienda molto organizzata attenta ai dettagli per la produzione e prodotti ottimi!
Maria Luisa
37 Giorni
E' una azienda attenta all'ordine effettuato dal cliente
PAOLO BERTI