Lo stile di vita moderno tende ad affaticare gli occhi. Tuttavia, si parla poco del loro benessere e delle pratiche per mantenerli in buona salute il più a lungo possibile. Scopri come prenderti cura di questo fragile organo in modo naturale.
Come dice il proverbio: "Prevenire è meglio che curare". La prima cosa da fare per prendersi cura dei propri occhi in modo naturale è regalare loro dei momenti di riposo, lontano dagli schermi. Ma quali danni provocano esattamente gli schermi?
La luce blu emessa dagli schermi aggredisce la retina e riduce la frequenza dei battiti delle palpebre. Ciò si traduce in affaticamento e secchezza degli occhi fastidiosi e persino dolorosi.
È quindi importante fare delle pause regolari ed esporsi alla luce del giorno per compensare questo effetto negativo. Su alcuni dispositivi è anche possibile regolare il tipo di luce emessa dallo schermo per sceglierne una più calda. Un'altra soluzione: dotati di occhiali da riposo con filtro anti-luce blu. Sentiti anche libero di usare delle gocce per gli occhi..
Assaggiare qualche mirtillo in estate è un piacere prezioso per le papille gustative e le pupille! Questa bacca blu è infatti ricca di antociani, antiossidanti che possono supportare la salute degli occhi.
Si ritiene che i mirtilli contribuiscano a stabilizzare il livello di collagene negli occhi, promuovere la chiarezza visiva e mantenere le funzioni retiniche (1).
Per aumentarne l'apporto, puoi scegliere un integratore di mirtilli (come Bilberry Extract, a base di mirtilli selvatici e standardizzato al 25% di antociani). Puoi anche optare per una formula tipo Eye Pressure Control, che contiene estratto di mirtillo combinato con altri composti interessanti.
Sì, anche i tuoi occhi possono allenarsi! Eseguendo pochi movimenti su base quotidiana, puoi alleviare l'affaticamento oculare, soprattutto quello causato dagli schermi. Ecco due semplici esercizi:
La vitamina A aiuta a mantenere una vista normale. Partecipa, in particolare, alla sostituzione quotidiana delle cellule e aiuta la congiuntiva, la mucosa che protegge l'occhio, a produrre abbastanza muco (2).
La vitamina A è presente in molti alimenti: verdure a foglia verde scuro come spinaci, carote, le zucche e altri frutti e verdure di colore arancione.
Per quanto riguarda le fonti animali, valuta di mangiare regolarmente uova e fegato. Per un migliore assorbimento, la vitamina A necessita di acidi grassi, quindi non esitare ad aggiungere un filo d'olio alle tue preparazioni.
Per un maggiore apporto di vitamina A puoi optare per un integratore alimentare (come Carottol). Si noti che la formula sinergica Optivision ha il vantaggio di contenere sia estratto di mirtillo che retinolo,una forma di vitamina A.
La tua pelle non è l'unica a soffrire per i raggi UV… anche i tuoi occhi risentono dell'esposizione prolungata e ripetuta ai raggi UV, che può avere conseguenze dannose sulla loro salute (3).
Per proteggerti in modo efficace, indossa occhiali da sole di qualità con un indice di protezione sufficiente. Per guidare, scegli un indice 3 (il massimo consentito). Invece, quando cammini in montagna dove la luce solare è estrema, è meglio scegliere un indice 4, che è il più elevato.
Conosciuti perché fanno bene al cuore, gli Omega-3 hanno un effetto benefico anche sugli occhi! In particolare, il DHA contribuisce al mantenimento di una vista normale. È presente in grandi quantità nella retina e più specificamente nelle membrane dei segmenti esterni delle cellule dei fotorecettori (4).
Il DHA si trova soprattutto nel pesce e nei frutti di mare: salmone, tonno, sardine, sgombro, orata, gamberi ecc. Per aumentarne l'apporto, prendi un integratore alimentare specifico (come Super DHA, a base di olio di pesce).
Il palming è un semplice gesto che puoi eseguire più volte al giorno, ovunque ti trovi. Non esitare a ripeterlo spesso durante la giornata e alla sera. Come si esegue?
Copri gli occhi con i palmi delle mani per alcuni minuti e rilassati completamente. Pratica questo esercizio in posizione seduta con i gomiti appoggiati sul tavolo e la testa appoggiata sulle mani. Per un maggiore comfort, strofina le mani prima di coprire li occhi, così da liberare un dolce calore che rilasserà i tuoi occhi profondamente e ti aiuterà a preservarli.
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
4 Giorni
Ottima e veloce
SILVESTRO CIVITILLO
8 Giorni
Catalogo di prodotti molto ampio, che coprono tutti i distretti corporei, per ogni età e situazione clinica e sono supportati da una letteratura solida. Celerità nelle consegne
GAMBARA D.ssa ANTONELLA
15 Giorni
Sto ottenendo risultati ottimi con i prodotti Supersmart
Maria Degoli
16 Giorni
Una notevole scelta di supplementi alimentari con ricerche a supporto e interessanti descrizioni Una richiesta per ogni prodotto sarebbe utile avere le modalità di assunzione ( es.: con i pasti o a stomaco vuoto) come ben spiegate per la Bromelina Grazie
BORDONI MILIONI Liliana
18 Giorni
Seri e affidabili
COPELLO Elisa
18 Giorni
Trovo questi integratori molto buoni. Mi piace la correttezza di questa azienda e anche la loro politica di marketing. Sanno tenere i clienti con sconti e doni. Non è da tutti.
BELARDI Paola
20 Giorni
Benissimo Top!
Rossana
23 Giorni
Prodotti favolosi
PETKOVIC Sabrina
25 Giorni
Integratori di ottima qualità e senza eccipienti dannosi. Consegna rapida.
Renata
26 Giorni
Il prodotto ordinato mi è stato recapitato in brevissimo tempo e, anche se ho iniziato a prenderlo solo da 15 giorni, ho già notato un miglioramento significativo nel mio intestino.
MELLI
30 Giorni
Ottima esperienza con Supersmart! tutto perfetto! Grazie
RUDY De Astis
32 Giorni
Il risultato ottenuto, l'ottimo sevizio, i tempi di consegna
SEMKIV Oksana
32 Giorni
Spedizione rapidissima
Marco Proietti
35 Giorni
Azienda molto organizzata attenta ai dettagli per la produzione e prodotti ottimi!
Maria Luisa
36 Giorni
E' una azienda attenta all'ordine effettuato dal cliente
PAOLO BERTI