Non sempre riesci a sentire bene chi è intorno a te? Niente è perduto: scopri sette consigli per aiutarti a mantenere e aumentare le tue capacità uditive.
Per cominciare, il tuo stile di vita influisce sul funzionamento del sistema uditivo. Uno studio ha dimostrato che praticare con regolarità un'attività fisica migliora la circolazione sanguigna nell'orecchio interno, sollecitando il sistema cardiovascolare (1).
Corsa, yoga, camminata veloce... l'importante è trovare un'attività che ti piace e praticarla 2 o 3 volte alla settimana per vederne i benefici.
In generale, assicurati anche di limitare l'esposizione allo stress e di seguire una dieta varia ed equilibrata per mantenere il tuo organismo al top.
Una stimolazione quotidiana delle capacità uditive e cognitive può inoltre contribuire al mantenimento del sistema uditivo (2).
Giochi di strategia, giochi uditivi o associazioni cognitive consentono di stimolare la capacità di ascolto e diallenare il cervello a riconoscere i suoni, stimarne la distanza o migliorare la capacità di ascolto concentrato, ad esempio in un ambiente rumoroso.
Alcune applicazioni per smartphone sono progettate appositamente per aiutarti a mantenere un'acuità uditiva ben sviluppata.
Il Gingko biloba è un albero straordinariamente longevo, soprannominato "albero dalle mille virtù che da oltre 4.000 anni viene impiegato nella medicina tradizionale cinese.
L'estratto di ginkgo è conosciuto soprattutto perché contribuisce a sostenere la circolazione sanguigna periferica... da cui il suo valore per l'udito (3). Contribuisce anche a conservare la memoria e a migliorare le capacità cognitive.
Idealmente, opta per un integratore alimentare di Ginkgo biloba con un alto contenuto di principi attivi (come Ginkgo biloba). Troverai questo composto anche in alcune formule sinergiche come Hear Loss Formula (che combina ginkgo, vinpocetina, glutatione ecc.) e OptiHear (ricco di ginkgo, ma anche di vitamine e minerali).
Per evitare anche la minima perdita dell'udito o l'insorgenza di disturbi dell'udito, la prevenzione resta essenziale, soprattutto per quanto riguarda il rumore. I giovani sono particolarmente interessati, perché accumulano diversi fattori di rischio.
Si consiglia quindi di evitare l'uso prolungato di auricolari o cuffie audio ad alto volume e di proteggere le orecchie utilizzando delle protezioni acustiche, ad esempio durante un concerto (4).
In ambito professionale, il Codice del Lavoro prevede una regolamentazione specifica per limitare i rischi, soprattutto negli spazi aperti o in alcune professioni particolarmente esposte.
Un altro consiglio per migliorare il tuo udito in modo naturale: una pulizia ottimale e regolare del condotto uditivo. Questo produce il cosiddetto cerume, una sostanza gialla simile alla cera, la cui consistenza morbida si indurisce e si ossida nel tempo. La produzione di cerume è più o meno importante a seconda degli individui e svolge un ruolo di protezione contro gli elementi esterni e i batteri.
Una volta che il cerume raggiunge l'ingresso del condottouditivo, può essere rimosso una o due volte alla settimana con diverse tecniche delicate: utilizzando uno strumento per la pulizia dell'orecchio (una sorta di utensile metallico curvo) o dei prodotti ORL adatti a base di oligoelementi o solventi, qualora vi sia un tappo.
D'altra parte, i professionisti sconsigliano l'uso del cotton fioc, che viene spesso utilizzato in modo improprio e favorisce la formazione di tappi spingendo il cerume nel condotto uditivo.
Insegnato da un logopedista, l'allenamento uditivo può essere un modo per ritrovare o migliorare il tuo udito in modo naturale. In genere lo si consiglia prima o dopo l'applicazione di un apparecchio acustico, al fine di ottimizzarne l'efficacia.
Suddiviso in più sessioni, l'allenamento uditivo è caratterizzato dallo svolgimento di esercizi volti a sviluppare la comprensione, la memoria o anche la distinzione di toni diversi. Questo allenamento è simile agli esercizi di stimolazione visti in precedenza. Può essere prescritto da un otorinolaringoiatra o dal medico curante.
Secondo l'OMS, 1 persona su 4 nel mondo avrà problemi di udito entro il 2050. E contrariamente alla credenza popolare, la sordità non colpisce solo gli anziani. In Francia, ad esempio, quasi il 33% delle persone colpite da perdita dell'udito ha un'età compresa tra 15 e 44 anni.
In caso di disturbi dell'udito o perdita dell'udito, anche minima, non aspettare e prendi subito un appuntamentouno specialista in ORL per effettuare un test dell'udito e mettere in pratica le raccomandazioni necessarie.
Se si indossa un apparecchio acustico,anche questo dovrebbe essere controllato regolarmente per verificarne l'efficacia e poter apportare delle modifiche se necessario.
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
7 Giorni
Sempre una garanzia per qualità principi attivi e sinergie.
MANDRESSI Sabrina
7 Giorni
Ottimi prodotti Consegna puntuale
FARMACIA STRADA Dr.Giuseppe
9 Giorni
I prodotti funzionano ( esami ematologici alla mano), quindi per me questa è la cosa più importante. Visto che utilizzo abbastanza , qualche promozione o buono sconto in più , sarei grato.
LINO
10 Giorni
molto soddisfatta dell' efficacia dei vostri integratori !
Serra Cristina
10 Giorni
Spedizione velocissima. Prodotti di ottima qualità. Sono soddisfatto.
MS
11 Giorni
un motivo per cui ho acquistato i prodotti della linea smart e stato dettato dal fatto che per singolo componente sono riportati i valori delle analisi merceologiche.
Salvatore
12 Giorni
Ottimo servizio veloce
RC
21 Giorni
Ottima e veloce
SILVESTRO CIVITILLO
25 Giorni
Catalogo di prodotti molto ampio, che coprono tutti i distretti corporei, per ogni età e situazione clinica e sono supportati da una letteratura solida. Celerità nelle consegne
GAMBARA D.ssa ANTONELLA
33 Giorni
Sto ottenendo risultati ottimi con i prodotti Supersmart
Maria Degoli
34 Giorni
Una notevole scelta di supplementi alimentari con ricerche a supporto e interessanti descrizioni Una richiesta per ogni prodotto sarebbe utile avere le modalità di assunzione ( es.: con i pasti o a stomaco vuoto) come ben spiegate per la Bromelina Grazie
BORDONI MILIONI Liliana
36 Giorni
Seri e affidabili
COPELLO Elisa
36 Giorni
Trovo questi integratori molto buoni. Mi piace la correttezza di questa azienda e anche la loro politica di marketing. Sanno tenere i clienti con sconti e doni. Non è da tutti.
BELARDI Paola
37 Giorni
Benissimo Top!
Rossana
40 Giorni
Prodotti favolosi
PETKOVIC Sabrina