I problemi del sistema urinario colpiscono tutti e a tutte le età. Dal disagio durante la minzione alla cistite, alle patologie alla prostata, le conseguenze di una cattiva salute urinaria possono essere molto gravi e arrivare fino all'insufficienza renale.
Delle piante dagli effetti scientificamente riconosciuti possono aiutarti a prevenire e limitare le complicanze legate alle varie patologie coinvolte.
Il mirtillo rosso, spesso trovato con il nome inglese "cranberry", è particolarmente raccomandato alle persone che soffrono di infezioni ricorrenti del tratto urinario. L'infezione del tratto urinario è una condizione dolorosa causata da batteri esterni che colonizzano con successo la sfera urinaria. Può interessare le diverse parti di questa sfera: reni, vescica e canali (ureteri, tra i reni e la vescica, e uretra, tra la vescica e l'esterno). Le donne sono più inclini alle infezioni urinarie, soprattutto perché la loro uretra è più corta di quella degli uomini e i batteri devono percorrere un tratto più breve per colonizzare l'area.
Il succo di mirtillo rosso è stato studiato per molti anni per le sue proprietà benefiche quando si tratta di combattere le infezioni del tratto urinario (1). Tra le molecole benefiche del mirtillo rosso, le proantocianidine sono dei polifenoli antiossidanti che impediscono ai batteri di aderire alle pareti del tratto urinario. Vengono aiutate a tal proposito da polisaccaridi molto specifici, gli arabinossilano glucani (2). I principi attivi del mirtillo rosso sono anche noti per la loro capacità di ridurre il rischio di recidiva quando si è già stati colpiti da uno o più casi di cistite.
Praticamente: da 250 a 500 millilitri di succo di mirtillo rosso al giorno o un dosaggio equivalente sotto forma di capsule (il riferimento è Cran-Max®) dovrebbero essere sufficienti per prevenire una recidiva dell'infezione del tratto urinario. Inoltre, il mirtillo rosso ha il vantaggio di non avere controindicazioni per le donne in gravidanza o in allattamento.
L'epilobio, una pianta erbacea con piccoli fiori rosa, è piuttosto raccomandata per gli uomini e in particolare per quelli che soffrono d'ipertrofia prostatica benigna. Questo disturbo, molto comune negli uomini di età superiore ai sessant'anni, è caratterizzato da un aumento delle dimensioni della prostata, a causa di una proliferazione cellulare anomala, ma non cancerogena. L'eccessivo volume della prostata complica l'evacuazione delle urine e provoca un bisogno molto frequente di urinare, nonché problemi di flusso e dolori durante la minzione.
Come agisce l'epilobio? Contiene enoteine: questi polifenoli inibiscono due degli enzimi responsabili della proliferazione delle cellule della prostata (3). L'epilobio quindi facilita lo "sgonfiamento" di quest'ultima. Inoltre, presenta anche degli effetti antinfiammatori, che permettono di agire sulla prostatite, una patologia che può peggiorare l'ipertrofia prostatica benigna (4).
Praticamente: l'epilobio viene consumato sotto forma di tisana dalle parti aeree della pianta, in infusione per dieci minuti, una o due volte al giorno.
L'ortosifon, noto anche come tè di Giava, è una pianta consumata nelle medicine tradizionali indiane e indonesiane. È noto per le sue proprietà diuretiche: stimola il funzionamento dei reni e aiuta ad aumentare il volume delle urine. Una funzione che consente di eliminare più rapidamente i batteri che causano in particolare le infezioni del tratto urinario. L'azione diuretica dell'ortosifon consente anche di limitare la formazione dei calcoli renali quando se ne viene colpiti (5).
Praticamente: il tè di Giava viene consumato in forma essiccata per infusione o in capsule. Prestare attenzione tuttavia in caso di comprovata patologia renale o in caso di ritenzione idrica: l'ortosifon non è raccomandato, proprio come nelle persone di età inferiore ai diciotto anni. Rivolgiti al tuo farmacista per l'assunzione di ortosifon a fini terapeutici.
Riconosciamo questo arbusto per le sue piccole bacche rosse. È l'arbutoside che ci interessa in questa pianta: è uno zucchero che, una volta trasformato dai batteri nell'intestino, si trasforma in idrochinone. Quest'ultimo presenta potenti proprietà antibatteriche a livello urinario, combattendo direttamente contro quattro agenti patogeni coinvolti nella cistite ed è una pista interessante come alternativa alla terapia antibiotica, sotto controllo medico (6).
Praticamente: le foglie di Uva ursina possono essere consumate in infusione, da tre a quattro tazze al giorno; ci sono anche degli integratori alimentari, sotto forma di capsule o fiale. Attenzione, l'idrochinone è tossico a lungo termine, non dovrebbe essere usato per un periodo superiore a poche settimane. Le donne in gravidanza e in allattamento e i bambini di età inferiore ai dodici anni non dovrebbero consumare Uva ursina neanche per un breve periodo.
Questo olio vegetale è particolarmente indicato per il comfort urinario di tutti. Per gli uomini, combatte contro l'ipertrofia prostatica benigna e le sue caratteristiche, la proliferazione cellulare e l'infiammazione e migliora i sintomi della minzione (7). Per tutti, presenta degli effetti antibatterici contro i ceppi attivi nella sfera urinaria. Aiuta anche a controllare la vescica iperattiva: la necessità di urinare molto spesso e improvvisamente, anche di notte (8). Infine, l'olio di semi di zucca ha degli effetti diuretici che aumentano il volume delle urine e limitano le possibilità che i batteri ristagnino in questa zona (9).
Praticamente: l'olio di semi di zucca dovrebbe essere consumato grezzo ed è ben tollerato dall'organismo. Si trova in bottiglia per aggiungerlo alla dieta quotidiana, ma può anche essere trovato sotto forma di integratori alimentari: Pumpkin Seed Oil 500 mg, arricchito con vitamina E.
Una corretta igiene, una sufficiente idratazione e la fitoterapia possono aiutarti a prevenire i disagi delle patologie urinarie. Tuttavia, se i problemi persistono o in caso di dubbi sulla gravità dei sintomi o sul trattamento da seguire, non esitare a consultare il medico.
Bibliografia
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
8 Giorni
Sempre una garanzia per qualità principi attivi e sinergie.
MANDRESSI Sabrina
9 Giorni
Ottimi prodotti Consegna puntuale
FARMACIA STRADA Dr.Giuseppe
10 Giorni
I prodotti funzionano ( esami ematologici alla mano), quindi per me questa è la cosa più importante. Visto che utilizzo abbastanza , qualche promozione o buono sconto in più , sarei grato.
LINO
11 Giorni
molto soddisfatta dell' efficacia dei vostri integratori !
Serra Cristina
11 Giorni
Spedizione velocissima. Prodotti di ottima qualità. Sono soddisfatto.
MS
12 Giorni
un motivo per cui ho acquistato i prodotti della linea smart e stato dettato dal fatto che per singolo componente sono riportati i valori delle analisi merceologiche.
Salvatore
13 Giorni
Ottimo servizio veloce
RC
22 Giorni
Ottima e veloce
SILVESTRO CIVITILLO
26 Giorni
Catalogo di prodotti molto ampio, che coprono tutti i distretti corporei, per ogni età e situazione clinica e sono supportati da una letteratura solida. Celerità nelle consegne
GAMBARA D.ssa ANTONELLA
34 Giorni
Sto ottenendo risultati ottimi con i prodotti Supersmart
Maria Degoli
35 Giorni
Una notevole scelta di supplementi alimentari con ricerche a supporto e interessanti descrizioni Una richiesta per ogni prodotto sarebbe utile avere le modalità di assunzione ( es.: con i pasti o a stomaco vuoto) come ben spiegate per la Bromelina Grazie
BORDONI MILIONI Liliana
37 Giorni
Seri e affidabili
COPELLO Elisa
37 Giorni
Trovo questi integratori molto buoni. Mi piace la correttezza di questa azienda e anche la loro politica di marketing. Sanno tenere i clienti con sconti e doni. Non è da tutti.
BELARDI Paola
38 Giorni
Benissimo Top!
Rossana
41 Giorni
Prodotti favolosi
PETKOVIC Sabrina