L’abbronzatura è una reazione naturale di difesa della pelle dai raggi ultravioletti (UV) emessi dal sole o dalle lampade abbronzanti.
Quando la pelle è esposta a questi raggi, produce più melanina, un pigmento che le conferisce il colorito abbronzato.
La melanina protegge in parte la pelle dai raggi UV e riduce i danni come le ustioni. Tuttavia, la sua efficacia è limitata e non può impedire tutti gli effetti dannosi dell’esposizione al sole (in particolare le “scottature solari” e i rischi di cancro), da cui l’importanza di proteggersi.
Vediamo ora quali vitamine possono contribuire a preparare la pelle all’esposizione solare e a favorire un’abbronzatura più efficace e sicura.
I carotenoidi sono dei pigmenti naturali tra i quali si annoverano il licopene, l’astaxantina, la zeaxantina, la luteina o il betacarotene. Quest’ultimo è un precursore della vitamina A, che contribuisce al mantenimento di pelle e mucose normali.
Non è un mito: la maggior parte dei carotenoidi, e in particolare il betacarotene, contribuiscono a conferire un colorito più dorato (giallo-arancio) (1) e aumenterebbero leggermente la protezione contro i raggi UV. Si trovano spesso nei prodotti cosmetici allo scopo di prevenire anche il fotoinvecchiamento causato dai raggi UV (2).
Alcuni studi suggeriscono, infatti, che il consumo di carotenoidi possa aumentare la dose eritematosa minima o DEM (la più piccola quantità di luce in grado di scatenare, dopo 24 ore, una scottatura solare nella zona esposta). Più la DEM è alta, più la pelle è protetta dai raggi UV.
I carotenoidi si trovano nella frutta e nella verdura dai colori generalmente vivaci come peperoni, broccoli, carote, albicocche, meloni, frutti rossi, pomodori... oppure, in dosi più elevate, negli integratori specifici (come Carottol™).
Attenzione: questa forma di protezione è limitata e non dispensa in alcun modo dall’utilizzare creme solari o indumenti protettivi. Inoltre, l’integrazione con carotenoidi non è consigliata a tutti: gli studi dimostrano che potrebbe esserci un aumento del rischio di cancro della pelle in alcuni profili, in particolare nei fumatori. Non esitare a consultare il medico.
La vitamina C è una molecola antiossidante che contribuisce a proteggere le cellule della pelle dallo stress ossidativo causato dall’esposizione al sole (3).
Partecipa anche alla normale formazione del collagene (la proteina più abbondante della pelle), aiutando la cute a rimanere elastica e sana nonostante l’“aggressione” del sole.
La vitamina C si trova soprattutto negli agrumi, nei peperoni, nei kiwi, nel prezzemolo... e negli integratori alimentari (come Triple C). Anche in questo caso, tuttavia, l’assunzione di vitamina C completa, ma non sostituisce, l’uso di una crema solare.
La vitamina E è un altro potente antiossidante interessante per quanto riguarda l’abbronzatura.
Quando ci si espone al sole, i livelli di vitamina E possono esaurirsi rapidamente, poiché questa è fortemente coinvolta nella lotta contro gli agenti aggressivi provocati dai raggi UV. La vitamina E ridurrebbe anche l’infiammazione cutanea causata dal sole (4).
Il consumo di alimenti ricchi di vitamina E, o l’integrazione di vitamina E, idealmente con α-tocoferolo (la forma più attiva, disponibile ad esempio con Natural E 400), sembra quindi adeguata per favorire un’abbronzatura sana. Anche in questo caso, tuttavia, la protezione solare rimane obbligatoria.
Si noti che creme e cosmetici sono spesso arricchiti con vitamina E per beneficiare delle sue proprietà antiossidanti.
L’abbronzatura migliore è quella che permette di evitare fastidi come le scottature solari e le reazioni allergiche, riducendo il rischio di cancro o invecchiamento precoce a lungo termine. Pertanto, ti invitiamo a seguire i consigli riportati sotto.
Molte persone credono che le cabine UV permettano di preparare la pelle a proteggersi meglio dai raggi del sole prima di andare in vacanza. In realtà, l’abbronzatura associata a queste cabine è effimera, poiché le macchine non emettono abbastanza raggi UVB per produrre nuova melanina. Pertanto, non fornisce alcuna protezione contro i futuri raggi UV naturali.
Dopo i 30 anni, il numero di melanociti diminuisce del 10-20% per decennio, il che rende più difficile abbronzarsi con l’età. Una possibile soluzione è ricorrere a un integratore del tipo idrolizzato di cheratina standardizzato in melanina (come Tan-Aid).
Seppure non sostituiscano l’uso delle creme solari, gli acidi grassi omega-3 potrebbero contribuire all’autoprotezione naturale della pelle.
Infatti, si inseriscono nelle membrane delle cellule cutanee e parteciperebbero quindi delicatamente al loro mantenimento di fronte alle aggressioni dei raggi UV.
Gli omega-3 si trovano nei pesci grassi, nelle noci e negli oli di pesce (come Super Omega 3).
I raggi UVB, responsabili di un’abbronzatura graduale, ma duratura
Due tipi di raggi ultravioletti (UV) hanno un impatto sulla pelle e ciascuno provoca un effetto diverso.
In primo luogo, i raggi UVB vengono facilmente bloccati dall’epidermide, il primo strato della pelle. Sono quelli che causano le “scottature solari” e sono i più pericolosi a breve termine, poiché possono causare tumori superficiali della pelle (come i carcinomi).
Di fronte ai raggi UVB, alcune cellule (melanociti) reagiscono producendo granuli di melanina, un pigmento responsabile di assorbire i raggi futuri, quindi proteggono meglio la pelle per le prossime esposizioni.
Queste cellule racchiudono i granuli in vescicole chiamate melanosomi: più sono numerosi e voluminosi, più la pelle diventa scura e più la sua “autoprotezione” progredisce.
Nel frattempo, i cheratinociti, cellule dello strato cutaneo superficiale, si moltiplicano per renderlo più solido e meno permeabile ai raggi UV.
È questo doppio processo che conferisce allo stesso tempo una pelle soda e dorata. Questo tipo di abbronzatura si manifesta nell’arco di 48-72 ore dopo l’esposizione e può durare diverse settimane.
I raggi UVA provocano un’abbronzatura rapida ed effimera
I raggi UVA sono meno energetici, ma penetrano più in profondità nella pelle.
Causano danni a lungo termine alle cellule e ai costituenti della pelle, accelerandone gradualmente l’invecchiamento e possono essere all’origine di tumori (come i melanomi).
Anche questi raggi innescano una reazione protettiva “attivando” la melanina già presente e contribuendo ad aumentare l’abbronzatura.
Questo tipo di abbronzatura appare pochi minuti dopo l’esposizione, ma scompare molto rapidamente. Si tratta della tipica abbronzatura degli istituti di bellezza.
Bibliografia
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
16 Ore
un motivo per cui ho acquistato i prodotti della linea smart e stato dettato dal fatto che per singolo componente sono riportati i valori delle analisi merceologiche.
Salvatore
2 Giorni
Ottimo servizio veloce
RC
11 Giorni
Ottima e veloce
SILVESTRO CIVITILLO
15 Giorni
Catalogo di prodotti molto ampio, che coprono tutti i distretti corporei, per ogni età e situazione clinica e sono supportati da una letteratura solida. Celerità nelle consegne
GAMBARA D.ssa ANTONELLA
22 Giorni
Sto ottenendo risultati ottimi con i prodotti Supersmart
Maria Degoli
23 Giorni
Una notevole scelta di supplementi alimentari con ricerche a supporto e interessanti descrizioni Una richiesta per ogni prodotto sarebbe utile avere le modalità di assunzione ( es.: con i pasti o a stomaco vuoto) come ben spiegate per la Bromelina Grazie
BORDONI MILIONI Liliana
25 Giorni
Seri e affidabili
COPELLO Elisa
25 Giorni
Trovo questi integratori molto buoni. Mi piace la correttezza di questa azienda e anche la loro politica di marketing. Sanno tenere i clienti con sconti e doni. Non è da tutti.
BELARDI Paola
27 Giorni
Benissimo Top!
Rossana
30 Giorni
Prodotti favolosi
PETKOVIC Sabrina
32 Giorni
Integratori di ottima qualità e senza eccipienti dannosi. Consegna rapida.
Renata
33 Giorni
Il prodotto ordinato mi è stato recapitato in brevissimo tempo e, anche se ho iniziato a prenderlo solo da 15 giorni, ho già notato un miglioramento significativo nel mio intestino.
MELLI
37 Giorni
Ottima esperienza con Supersmart! tutto perfetto! Grazie
RUDY De Astis
39 Giorni
Il risultato ottenuto, l'ottimo sevizio, i tempi di consegna
SEMKIV Oksana
39 Giorni
Spedizione rapidissima
Marco Proietti