0
it
US
WSM
285095140

Il mio carrello

Il carrello è vuoto
Menu

Studio clinico: i multivitaminici rallentano il declino cognitivo?

Molti scienziati stanno cercando di arrestare il declino cognitivo legato all'età. Lo studio COSMOS ha analizzato l'impatto dell'integrazione multivitaminica e minerale sulle funzioni cognitive. Scopri di più sui risultati di questo studio su larga scala.

Multivitaminici contro il declino cognitivo

Uno studio su larga scala degli effetti dei multivitaminici/multiminerali sulle funzioni cognitive

Principio dello studio multivitaminico COSMOS

Il COSMOS (COcoa Supplement and Multivitamin Outcomes Study) è uno studio clinico randomizzato, in doppio cieco e controllato con placebo che ha coinvolto 21.442 adulti, pubblicato nel marzo 2024 su The American Journal of Clinical Nutrition.

Questo studio su larga scala esamina l'effetto degli integratori di flavanoli del cacao e degli integratori multivitaminici su diversi aspetti della salute degli anziani, tra cui le malattie cardiovascolari, il cancro e le funzioni cognitive (1).

All'interno del vasto studio COSMOS, una meta-analisi ha combinato i risultati di tre sotto-studi chiamati COSMOS-Clinic, COSMOS-Mind e COSMOS-Web, che hanno valutato gli effetti dei multivitaminici sulla salute cognitiva.

Migliori prestazioni cerebrali dopo l'assunzione di multivitaminici?

Il sottostudio COSMOS-Clinic è stato condotto su 573 persone di età superiore ai 60 anni.

In termini di funzioni cognitive generali sono stati osservati alcuni benefici nelle persone che assumevano un integratore multivitaminico rispetto a quelle che assumevano un placebo.

Secondo questo sottostudio, la differenza si è rivelata particolarmente significativa in termini di memoria episodica, ovvero la capacità di ricordare eventi passati collegandoli al loro contesto.

La meta-analisi dei vari sotto-studi ha anche mostrato una chiara evidenza di questi stessi benefici nel caso di un'integrazione multivitaminica e minerale quotidiana per 2 anni.

I test effettuati hanno stabilito che la differenza osservata nella salute cognitiva complessiva equivale a una riduzione dell'invecchiamento cognitivo di circa 2 anni.

I risultati dello studio COSMOS confermano quindi gli effetti positivi di questo tipo di integrazione nella prevenzione del declino cognitivo negli anziani.

I benefici di vitamine e minerali per la salute cognitiva

È noto che le vitamine e i minerali svolgono un ruolo essenziale nel mantenimento di numerose funzioni fisiologiche, compresa la salute cognitiva (2).

In particolare, i nutrienti che svolgono un ruolo decisivo nella funzione cognitiva sono :

  • lo iodio e lo zinco, perché contribuiscono alla normale funzione cognitiva;
  • le vitamine B1, B2, B3, B6, B12, C, la biotina, il magnesio, il potassio e lo iodio, perché supportano il normale funzionamento del sistema nervoso;
  • la vitamina B5, che contribuisce alle normali prestazioni mentali;
  • le vitamine B1, B3, B6, B9, B12, C, la biotina e il magnesio, perché sostengono la normale funzione psicologica;
  • le vitamine B2, B3, B6, C e il magnesio, perché aiutano a ridurre la stanchezza;
  • le vitamine B2, C, E, lo zinco e il selenio, che contribuiscono a proteggere le cellule dallo stress ossidativo.

Perché assumere un multivitaminico per combattere il declino cognitivo?

Invecchiamento cognitivo, carenze e integratori

Il declino cognitivo legato all'età è il risultato di una serie di fattori, tra cui lo stress ossidativo, l'infiammazione, la riduzione dei neurotrasmettitori, la diminuzione del flusso sanguigno cerebrale, la perdita di plasticità sinaptica, l'accumulo di proteine tossiche e così via.

Le vitamine e i minerali presenti nella dieta aiutano a combattere questo fenomeno.

Tuttavia, l'invecchiamento è generalmente accompagnato da una riduzione dell'assorbimento intestinale dei nutrienti, o addirittura da un utilizzo cellulare meno efficace, il che può rendere necessario un apporto maggiore, in particolare attraverso l'integrazione.

L'elevato apporto di vitamine e minerali fornito da un integratore alimentare di qualità (come Daily 3®) aiuta a compensare le carenze causate dall'invecchiamento.

Ciò contribuisce a ridurre lo stress ossidativo, modulare l'infiammazione, sostenere l'energia cellulare e proteggere i neuroni, contribuendo così a preservare funzioni cognitive come la memoria.

Altri nutrienti e composti interessanti per il cervello

Inoltre, alcuni multivitaminici possono contenere altri nutrienti utili per la salute del cervello, in particolare composti antiossidanti, oltre alla vitamina B2, alla vitamina C, allo zinco e al selenio che sono già di per sé antiossidanti.

Esempi di antiossidanti sono le antocianidine presenti nell'estratto di mirtillo, le proantocianidine nell'estratto di corteccia di pino, i polifenoli nell'estratto di tè verde o di semi d'uva, l'oleuropeina nell'estratto di oliva, ecc. (tutti questi fitonutrienti si trovano nel multivitaminico Daily 3®, oltre alle vitamine e ai minerali sopra citati) (3).

Alcuni multivitaminici integrano questo "arsenale di difesa" con composti preziosi come :

  • BioPQQ®, una forma di pirrolochinolina chinone di particolare qualità, che si ritiene agisca sulla biogenesi mitocondriale e protegga i neuroni dall'ossidazione;
  • nicotinamide riboside, precursore del NAD+, che favorisce l'energia cellulare e la neuroprotezione;
  • la quercetina, un agente lenitivo generale che si ritiene possa prevenire il declino cognitivo... (tutti presenti nel Daily 3®).

Quindi, se vuoi ottenere una copertura più completa delle tue esigenze, l'ideale è scegliere formule multivitaminiche che contengano non solo le vitamine e i minerali ad azione specifica, ma anche composti antiossidanti e/o utili per la salute cognitiva e generale (proprio come la formula del nostro fiore all'occhiello, il multivitaminico Daily 3®, il più completo e con il dosaggio più elevato sul mercato).

IL CONSIGLIO DI SUPERSMART

Bibliografia

  1. Vyas CM, Manson JE, Sesso HD, Cook NR, Rist PM, Weinberg A, Moorthy MV, Baker LD, Espeland MA, Yeung LK, Brickman AM, Okereke OI. Effect of multivitamin-mineral supplementation versus placebo on cognitive function: results from the clinic subcohort of the COcoa Supplement and Multivitamin Outcomes Study (COSMOS) randomized clinical trial and meta-analysis of 3 cognitive studies within COSMOS. Am J Clin Nutr. 2024 Mar;119(3):692-701. doi: 10.1016/j.ajcnut.2023.12.011. Epub 2024 Jan 18. PMID: 38244989; PMCID: PMC11103094.
  2. Rutjes AW, Denton DA, Di Nisio M, Chong LY, Abraham RP, Al-Assaf AS, Anderson JL, Malik MA, Vernooij RW, Martínez G, Tabet N, McCleery J. Vitamin and mineral supplementation for maintaining cognitive function in cognitively healthy people in mid and late life. Cochrane Database Syst Rev. 2018 Dec 17;12(12):CD011906. doi: 10.1002/14651858.CD011906.pub2. PMID: 30556597; PMCID: PMC6353240.
  3. Nazzi C, Avenanti A, Battaglia S. The Involvement of Antioxidants in Cognitive Decline and Neurodegeneration: Mens Sana in Corpore Sano. Antioxidants (Basel). 2024 Jun 7;13(6):701. doi: 10.3390/antiox13060701. PMID: 38929140; PMCID: PMC11200558.

Commenti

Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento

Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione

Pagamento protetto
33 anni di esperienza
Soddisfatti
o rimborsati
Invio rapido