La gastroenterite è un’infiammazione della mucosa gastrica causata da un virus, o più spesso da un batterio, che provoca diarrea e vomito. Scopri cosa mangiare per alleviare i sintomi in caso di gastroenterite.
La gastroenterite è letteralmente un’infiammazione della mucosa del tratto digestivo. L’infiammazione provoca diarrea, che può essere accompagnata anche da nausea e/o vomito, dolori addominali, febbre moderata e talvolta sangue nelle feci.
Dietro questa descrizione si nascondono, in realtà, diverse forme di gastroenterite (1).
Quando si soffre di un’affezione gastrointestinale, il primo istinto è quello di non mangiare ossia digiunare. Tuttavia, quando si soffre di gastroenterite, è della massima importanza continuare a nutrirsi.
Infatti, alimentarsi aiuta la parete intestinale a guarire e consente di fornire all’organismo i macronutrienti e i micronutrienti che gli permetteranno di combattere la malattia e di recuperare le forze.
D’altra parte, consumare dei pasti abbondanti è controproducente. È meglio preferire pasti piccoli, leggeri e frequenti.
È inoltre fondamentale idratarsi regolarmente e abbondantemente per evitare la disidratazione che può essere causata da diarrea e vomito.
In caso di vomito durante un’infezione gastrointestinale, è necessario bere innanzitutto acqua, se possibile leggermente zuccherata (ad esempio con miele). Le tisane o il tè verde possono essere validi sostituti per sfruttare i benefici delle piante utilizzate. I brodi leggeri e senza grassi contengono, inoltre, minerali e vitamine utili.
Tuttavia, è assolutamente necessario evitare:
In generale, gli amidi sono ottimi alimenti in caso di gastroenterite e diarrea.
Riso, pasta, carote, patate, ecc. permettono infatti diapportare calorie ed energia all’organismo e possono formare una sorta di pellicola protettiva della mucosa dell’apparato digerente.
È anche possibile mangiare uova, pesce e carni magre (come il tacchino) per fornire abbastanza proteine al corpo.
È tuttavia importante non assumere fibre: sono quindi bandite le lenticchie (e i legumi in generale), il riso integrale ecc., come pure le verdure non amidacee, fino a quando i sintomi migliorano.
In caso di vomito, si seguono gli stessi consigli, facendo però attenzione a ridurre le quantità e mangiare ancora più spesso.
Il rischio è infatti quello di saturare troppo rapidamente uno stomaco già indebolito. Tuttavia, mangiare è importante per non vomitare solo la bile, che provoca dolore e può causare altre infiammazioni, ad esempio a danno dell’esofago e della mucosa orale.
In generale, la frutta è acida e contiene troppa fibra per essere consumata quando si ha la gastroenterite.
La banana cruda si rivela, però, un potente alleato che permette di beneficiare di molte vitamine (vitamina C, vitamina E, provitamina A, vitamine B6 e B9) pur essendo un frutto amidaceo. Anche la composta di mela può essere utile.
Si possono consumare degli yogurt magri (altrimenti detti “light”, ossia a basso contenuto di grassi) se sono senza lattosio o se si tollera bene il lattosio: questi, infatti, apportano dei batteri lattici benefici per il microbiota intestinale, come i probiotici (2).
Chiedi consiglio al medico per quanto riguarda qualsiasi trattamento farmacologico o l’assunzione di integratori alimentari.
Per combattere il vomito, si noti che esiste un rimedio naturale tradizionale nei paesi del Maghreb: un cucchiaino di cumino in polvere. Un uso particolarmente studiato (3)…
Lo zenzero è anche noto per il suo effetto anti-nausea, riconosciuto dall’OMS. Puoi assumerlo, ad esempio, sotto forma di estratto di zenzero in capsule, come Super Gingerols (4).
Una volta che i sintomi principali sono scomparsi, può essere particolarmente interessante effettuare una cura probiotica per favorire il ripristino del normale microbiota intestinale. A tal fine, è possibile scegliere delle formule probiotiche complete.
Punta, ad esempio, sul grande classico Probio Forte, su Colon Friendly (particolarmente apprezzato dalle persone con sindrome dell’intestino irritabile) o Full Spectrum Probiotic Formula (una formula che raccoglie non meno di 20 ceppi di microrganismi diversi) (5).
Lo psillio, inoltre, può essere utile per ridurre la diarrea, giacché contribuisce a solidificare le feci (la sua mucillagine assorbe l’acqua dall’intestino). Attenzione, tuttavia, ad assumerlo con grandi quantità di acqua, soprattutto in caso di gastroenterite (per non disidratarsi ulteriormente).
Durante l’anno, ricordati infine di sostenere con regolarità le tue difese immunitarie contro gli agenti patogeni, grazie agli integratori dedicati (come Immunity Booster).
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
22 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
22 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
31 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
39 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
41 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna
41 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina
43 Giorni
Servizio eccellente.
TESTONI Margherita Franca
49 Giorni
È la terza volta che acquisto da questa azienda, la spedizione e l'imballaggio sono ok, i loro integratori di qualità difficile da trovare su altri shop online. Consigliato!
Renata
51 Giorni
Ottimi prodotti di qualità. Packaging perfetto e Spedizione veloce.
Ferdinando Zamprotta
51 Giorni
Prodotti di ottima qualità
Francesco
53 Giorni
Ottimi prodotti! Serietà e puntualità nelle consegne.
Andrea Macis
58 Giorni
Prodotti di qualità che rispondono alle proprietà descritte. Professionalità e passione sono le caratteristiche positiva di questa azienda
cliente Paolo
60 Giorni
Acquisto integratori per me per mia madre e recentemente anche uno dei figli ha proceduto a testarli. Qualità elevata. Senza additivi dannosi. Risultati soddisfacenti Punto di forza: dettagliate descrizioni e bibliografia permettono di approfondire e fare una scelta consapevole
BORDONI MILIONI Liliana
60 Giorni
Prodotti interessanti basati su ricerche scientifiche avanzate. Descrizione e bibliografia che permette di approfondire L efficacia dipende dalla continuità e dalle sinergie
BORDONI MILIONI Liliana
60 Giorni
Sono anni che compro i prodotti supersmart e mi sono sempre trovata benissimo.
alessandra garzillo