Nodo allo stomaco, palpitazioni, nervi a fior di pelle: lo stress ha un forte impatto sul nostro organismo. Scopri i cinque integratori alimentari più efficaci per vivere zen.
Lo stress è definito come l’insieme delle reazioni fisiche e psicologiche che si innescano di fronte a una situazione che consideriamo minacciosa (a torto o a ragione). Può essere inteso come una risposta istintiva e adattativa del nostro organismo per far fronte a un agente “aggressore” (1).
In epoca preistorica, queste manifestazioni ci erano molto utili ed erano anche parte integrante del nostro kit di sopravvivenza: ad esempio, permettevano all’uomo delle caverne di scappare a gambe levate alla vista di un mammut. Sebbene i tempi siano cambiati, abbiamo ereditato questo riflesso difensivo che a volte riemerge improvvisamente.
Esistono, peraltro, diversi tipi di stress. Lo stress acuto si verifica quando ci troviamo di fronte a un evento inaspettato o destabilizzante (esame, parlare in pubblico...). Si manifesta con un picco di adrenalina che comporta, tra l’altro, un innalzamento della frequenza cardiaca, un aumento della pressione sanguigna e una maggiore vigilanza. Si tratta di uno stress passeggero, che cessa normalmente una volta superato l’ostacolo temuto (2).
Tuttavia, può anche accadere che il meccanismo si inceppi a causa di un’esposizione ripetuta o prolungata a situazioni ansiogene (superlavoro, problemi familiari, malattie gravi o di lunga durata...). Si parla allora di stress cronico. Il cortisolo, il famoso “ormone dello stress”, prende il posto dell’adrenalina e i sintomi diventano allora più insidiosi, ma non meno eclatanti, alterando notevolmente la qualità della vita: mal di testa, stanchezza costante, dolori muscolari, disturbi del sonno, abbassamento delle difese immunitarie e del tono dell’umore… (3-4)
Utilizzata da oltre tremila anni nella medicina ayurvedica, l’ashwagandha (Withamniasomnifera), il cui nome significa letteralmente “forte come un cavallo” in sanscrito ed è anche detta “ginseng indiano”, ha un profilo rayasana , un tonico che conferisce vitalità e longevità. Contiene più di 140 composti distinti, concentrati principalmente nella radice, tra cui i withanolidi e i loro derivati (5).
L’ashwagandha vanta potenti proprietà adattogene: aumenta la resistenza fisica e psichica di fronte alle diverse manifestazioni dello stress, favorendo di fatto la salute mentale, il rilassamento e il mantenimento di un sonno di qualità (6).
Il suo meccanismo d’azione appare complesso. Diversi studi ne hanno evidenziato l’interazione con gliassi ipotalamo-ipofisario-surrenale e simpatico-surrenale, nonché con le vie GABAergiche e serotoninergiche, tutti coinvolti nel mantenimento dell’equilibrio emotivo (7); potrebbe anche influenzare il contesto infiammatorio sottostante e i radicali liberi generati dallo stress.
Se desideri assumere un integratore a base di ashwagandha, opta per una formula priva di withaferina A, un withanolide citotossico (prendi ad esempio Super Ashwagandha, realizzato con l’estratto brevettato KSM-66®, il più supportato dagli studi clinici) (8).
La passiflora (Passiflora incarnata), altrimenti detta fiore della passione, è una pianta rampicante legnosa e perenne originaria dell’America centrale. Tutte le sue parti aeree (fiori, frutti e foglie) hanno proprietà medicinali derivate da una combinazione unica di composti attivi: flavonoidi, glicosidi flavonoidi, alcaloidi e composti fenolici.
Calmante naturale degli Algonchini, questa pianta dalle proprietà sedative induce uno stato di distensione riducendo l’agitazione psicomotoria (9). Diversi studi hanno inoltre confrontato i suoi effetti sull’ansia con quelli ottenuti tramite i trattamenti ansiolitici convenzionali (10).
Migliora altresì la resistenza allo stress e favorisce un sonno ristoratore (spesso compromesso nei periodi di tensione nervosa) (11). Alcuni integratori ampliano il suo campo d’azione associandola ad altri estratti vegetali antistress (rinforzata con magnesio e vitamina B1, che partecipano al normale funzionamento del sistema nervoso, la formula naturale Stress Relief Formula combina la passiflora con sei estratti vegetali, tra cui la schisandra e la magnolia) (12-13).
Hai mai sentito parlare dell’acido gamma-aminobutirrico ? In sigla GABA, è uno dei principali neurotrasmettitori del sistema nervoso centrale. Coinvolto nella vista, nel sonno e nelle capacità motorie, è caratterizzato soprattutto dal suo ruolo inibitore dell’attività cerebrale (14), un “colpo di freno” naturale grazie al quale i neuroni si preservano dall’ipereccitabilità costante.
Uno studio sottolinea inoltre che l’amigdala, la ghiandola cerebrale che governa la nostra risposta emotiva a uno stimolo stressante, dipende da una rete di interneuroni GABAergici. Al contrario, lo stress stesso provocherebbe un malfunzionamento di queste strutture inibitorie, alimentando un vero e proprio circolo vizioso (15).
Il nostro corpo può sintetizzare il GABA dall’acido glutammico presente in alcuni alimenti come latticini fermentati, frutta oleosa, legumi, uova, pesce e carne (16). È anche possibile assumere direttamente il GABA con degli integratori alimentari (ad esempio con PharmaGABA®, prodotto a partire dal batterio lattico Lactobacillus hilgardii e certificato sicuro da un gruppo di esperti della Food and Drug Administration americana) (17).
Fiore all’occhiello della medicina tradizionale cinese da oltre duemila anni, quindi della medicina giapponese kampo, la corteccia di magnolia (Magnolia officinalis) è utilizzata per fluidificare la circolazione del “Qi”, la nostra energia vitale, la cui stagnazione si oppone al benessere fisico ed emotivo. Deve questa proprietà al suo alto contenuto di honokiolo e magnololo, coinvolti nel fenomeno del rilassamento muscolare (18).
Un’integrazione di qualità deve quindi offrire un dosaggio sufficientemente elevato di questi due principi attivi (garantito senza eccipiente sintetico, Magnolia Bark Extract è standardizzato al 90% di honokiolo e magnololo).
Diversi studi si sono concentrati sugli effetti di un’integrazione congiunta di corteccia di magnolia e phellodendron (duo dinamico presente nel complesso brevettato Relora®) sui livelli di cortisolo salivare, il cui incremento testimonia una maggiore vulnerabilità allo stress (19). Le ripercussioni sull’ansia, gli stati di rabbia o la stanchezza sono state misurate con risultati significativi.
Parente stretto del basilico comune, il tulsi (Ocimum sanctum) ha molti soprannomi: “basilico sacro”, “regina delle piante”, “l’incomparabile” o “elisir di vita”. I suoi soprannomi sono tanti quante le lodi che questo membro ancestrale della farmacopea indiana, utilizzato da più di tremila anni per alleviare diverse disturbi, si merita. La lunga lista dei suoi composti ne testimonia la versatilità: eugenolo, acido ursolico, β-cariofillene, linalolo, 1,8-cineolo… (20)
Noto adattogeno, contribuisce a mantenere un’ottima salute fisica e mentale, supporta l’organismo in caso di stress fisico e psicologico, contribuisce a mantenere la vitalità e favorisce la salute del cuore (agendo in particolare sul profilo lipidico e sulle pareti arteriose) (21-22). La sua azione antiossidante protegge anche le nostre cellule dai molteplici danni causati dallo stress.
Il basilico sacro contribuisce anche al mantenimento dell’immunità, che viene notoriamente indebolita dallo stress cronico. Gli studi indicano, in particolare, un aumento della popolazione di cellule killer NK e cellule T helper nei soggetti che assumono degli integratori a base di tulsi rispetto al gruppo placebo (23).
Alcuni integratori alimentari antistress combinano la sua forza con altre piante medicinali e composti adattogeni riconosciuti (come maca, eleuterococco o rhodiola, che formano con il tulsi l’insuperabile quartetto di Adrenal Support) (24-26).
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
2 Giorni
OTTIMI PRODOTTI CONSEGNA NEI TEMPI INDICATI
ANGELA
3 Giorni
Prodotti di qualità con combinazioni che seguono ciò che dice la ricerca in termini di miglioramento della qualità di vita.
Anna
4 Giorni
Andato benissimo 👍
Sergio Inglese
5 Giorni
Tutto ok. I prodotti sono arrivati prima del orevisto. Ditta molto seria e affidabile. Consigliatissima!
MOZZACHIODI Annamaria
7 Giorni
Acquisto sempre l'integratore Coenzimaq10 su questo sito e continuerò a farlo, ingredienti puliti, dosaggio ottimale spedizione rapida e imballaggio minimal perfetto, senza sprechi inutili ma resistente.
Renata
8 Giorni
Serietà e puntualità nella spedizionePer L efficacia del prodotto datemi almeno una settimana x poter valutare😜
Allegra Costa
9 Giorni
I prodotti acquistati sinora sono super efficaci. Le risposte sono esaurienti utilizzando l’ai_purtroppo contattando il servizio clienti ho notato molta lentezza se non mancanza di riscontro
Lucia Barbero
9 Giorni
Ottimi prodotti
ANTONY
12 Giorni
È stata una esperienza molto utile. Grazie!
ZUNINO Ivana
12 Giorni
Da quando ho conosciuto Supersmart non prendo poi gli integratori da nessun'altra ditta
LOMBINI Alberto
14 Giorni
Non ho trovato altri coriolus aventi estratto con un rapporto così elevato
LEONE Giuseppe
18 Giorni
Sono molto sotisfatta dei ii risultati avuti di vostri integratori .specialmente di quelli per benessere mentale
elena craioveanu
18 Giorni
Servizio ottimo e super rapido! Perfetto
Cinzia
20 Giorni
prodotti eccellenti
THERESA S.
21 Giorni
Sono contenta
ALBISETTI Elena