La vitamina D è una vitamina liposolubile essenziale per la salute e la vitalità. Contribuisce al normale mantenimento di denti e ossa, della funzione muscolare e del sistema immunitario. Svolge anche un ruolo nel processo di divisione cellulare.
Scopriamo ora le sue diverse fonti.
Innanzitutto, la vitamina D può essere sintetizzata dall’organismo grazie alla luce del sole. L’esposizione della pelle ai raggi ultravioletti B (UVB) del sole provoca infatti la produzione di vitamina D3, poi trasformata nel fegato e nei reni per diventare un ormone attivo, il calcitriolo.
Il sole è la nostra fonte più importante di vitamina D, ma per essere efficace è necessario esporre regolarmente la nostra pelle.
Un’esposizione di 15-30 minuti al giorno, in particolare di braccia e gambe, è in genere sufficiente per evitare carenze. Detto questo, la sintesi di vitamina D indotta dal sole è fortemente influenzata da alcuni fattori:
Se l’esposizione al sole è importante per favorire la produzione di vitamina D, non è tuttavia priva di rischi. Proteggiti dai raggi ultravioletti con occhiali da sole di qualità, cappello e crema solare – attenzione, se quest’ultima ha un indice troppo elevato e viene utilizzata costantemente durante il giorno, inibisce anche la produzione di vitamina D (2).
Ma non è soltanto il sole ad aumentare i livelli di vitamina D. Questa vitamina si trova in diversi alimenti.
Si rivelano particolarmente interessanti per evitare carenze (la carenza di vitamina D è una delle carenze nutrizionali più diffuse al mondo), soprattutto nelle stagioni fredde e nelle regioni scarsamente soleggiate.
Buono a sapersi: si distinguono la vitamina D2 (ossia ergocalciferolo, di origine vegetale) e la vitamina D3 (ossia il colecalciferolo, principalmente di origine animale). La vitamina D3 è la più biodisponibile per l’essere umano ed è anche la forma naturalmente prodotta dall’organismo durante l’esposizione al sole.
I pesci grassi come il salmone, lo sgombro o le sardine sono le migliori fonti alimentari di vitamina D3 (3-4). In media, è il salmone selvatico che contiene più vitamina D, ma la quantità varia a seconda del luogo di pesca e del periodo dell’anno.
L’olio di fegato di merluzzo è altresì noto per essere una fonte altamente concentrata di vitamina D.
Le frattaglie, come il fegato di manzo nonché il tuorlo d’uovo, sono fonti interessanti, sebbene più modeste, di vitamina D3.
Si noti che la dieta degli animali e la loro stessa esposizione al sole influenzano la quantità di vitamina D presente nei tessuti o nelle uova.
Alcuni (rari) funghi come i finferli, lo shiitake, il maitake, ecc. sono fonti naturali di vitamina D2.
Il tenore varia a seconda delle loro condizioni di crescita e produzione, ossia dipende dalla quantità e dalla durata dell’esposizione ai raggi UVB (attenzione, perché alcuni funghi coltivati e destinati al dettaglio vengono coltivati esclusivamente al buio e quindi presentano un basso contenuto di vitamina D).
Molti alimenti, come latte vaccino, succo d’arancia, latte vegetale e cereali per la colazione possono essere arricchiti con vitamina D2 o D3.
Controlla sempre le informazioni nutrizionali sulle etichette dei tuoi prodotti.
Quando l’esposizione al sole e l’alimentazione non sono più sufficienti, molte persone optano per gli integratori alimentari di vitamina D per aumentare notevolmente il loro apporto.
Come sceglierli? Per cominciare, ti consigliamo di optare per degli integratori di vitamina D3, la forma più assimilabile dall’organismo umano.
Sono disponibili diversi dosaggi per soddisfare le tue esigenze:
Bibliografia
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
1 Giorni
Utilizzo diversi prodotti da tempo. Azienda seria spedizione veloce
BONIBURINI Giordana
1 Giorni
Sto provando il vostro integratore per vampate e menopausa e sono molto contenta, le vampate sono diminuite notevolmente. Grazie mille.
Monica Ascari
3 Giorni
Efficientissimi
ROS
3 Giorni
Fatto più ordini nell' ultimo anno e tutte le esperienze sono state positive
BERTANI Ornella
7 Giorni
Cercavo un prodotto con estratto del fungo coriolus ebbene supersmart ha in catalago un micoterapico con 50% di polisaccaridi...
LEONE Giuseppe
7 Giorni
Prodotti all avanguardia la cui formulazione si basa su ricerche scientifiche Bibliografia soddisfacente Per alcuni supplementi é presente l indicazione del momento ottimale per assumerli ( prima/dopo pasto ad esempio) Sarebbe importante estendere questa info a tutti i prodotti Anche specificando - ove presente in letteratura- il momento della giornata in cui ottenere una efficacia massima.
BORDONI MILIONI Liliana
8 Giorni
miglior rapporto qualità prezzo, rapidità di consegna
Francesca Romana Di Stefano
9 Giorni
Prodotti arrivati in 2/3 giorni. Vedremo la loro efficacia a fine ciclo
Antonia Colella
61 Giorni
Ottimi prodotti. Spedizioni rapide.
Enzo
67 Giorni
Lo sto assumendo da pochi giorni ,ancora non posso recensire! Si per certo, che avete degli Integratori eccezionali ,li assumo da diversi anni essendo Diabetico!!! Non fossero validi non li assumerei da così tanti anni ,sono molto pignolo e Selettivo con esperienza ,per dei miei amici Farmacisti e non che mi hanno istruito da Circa 35 anni ,su quali prodotti assumere
Giordano Biancardi
87 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
87 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
96 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
103 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
105 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna