La dieta del digiuno intermittente è molto in voga e aiuta a dimagrire, a eliminare le tossine e a contrastare l’invecchiamento. Che cos’è il metodo 16/8? Che cosa mangiare nella finestra temporale tra due digiuni?
Il digiuno intermittente, o intermittent fasting, consiste nell’alternare periodi di astensione dagli alimenti e periodi di assunzione di cibo. Meno vincolante e meno rischioso del digiuno rigoroso, che richiede di non mangiare per periodi più lunghi, consentirebbe di godere delle stesse virtù salutari.
Esistono diversi metodi per praticare il digiuno intermittente: alcuni scelgono di digiunare un giorno alla settimana (24 ore di seguito), altri scelgono di digiunare un giorno su due. Si può anche citare la dieta 5:2 o fast diet, che consiste nel mangiare normalmente per 5 giorni e poi ridurre drasticamente l’apporto calorico per 2 giorni...
Uno dei metodi più diffusi e pratici, tuttavia, rimane il metodo 16/8, che consiste nell’alternare 16 ore di digiuno e 8 ore di normale assunzione di cibo. Ad esempio, puoi consumare l’ultimo pasto della giornata alle 20:00 e non mangiare nulla fino alle 12:00 del giorno successivo (che corrisponde a un digiuno di 16 ore, ripetibile quotidianamente) (1).
Il digiuno intermittente offre molti benefici per la salute.
Il digiuno parziale non presenta, a priori, rischi per le persone sane. Semplicemente, se lo pratichi a lungo termine, sappi che può talvolta causare:
Per quanto riguarda il metodo 16/8 e la corretta distribuzione dei periodi di digiuno o alimentazione, dovresti trovare facilmente la formula migliore per te. È meglio smettere di mangiare alle 20:00 per ricominciare alle 12:00 oppure consumare l’ultimo pasto alle 16:00 e mangiare al risveglio alle 8:00? Sta a te decidere se preferisci saltare la cena (e andare a letto con un potenziale languorino) o eliminare la colazione (e iniziare la giornata a stomaco vuoto).
Ti invitiamo, tuttavia, a cominciare gradualmente praticando il digiuno dapprima solo uno o due giorni alla settimana. A poco a poco, dovrebbe diventare un’abitudine che puoi estendere a tutta la settimana.
In ogni caso, durante i periodi di astensione dagli alimenti, assicurati di bere molta acqua (almeno due litri al giorno) per evitare la disidratazione ed elimina le bevande zuccherate o alcoliche – sono indicati solo acqua o tè.
Quindi, nelle ore di assunzione di cibo, mangia in modo sano e ragionevole per non perdere i benefici del digiuno. Nell’arco delle 8 ore consuma tre pasti, oppure due pasti e uno o due spuntini. Privilegia gli alimenti non trasformati o poco trasformati: frutta e verdura intere, cereali integrali, proteine magre, latticini, alcuni carboidrati e grassi buoni.
In particolare, mangia cibi ricchi di sali minerali e oligoelementi per evitare una carenza di potassio, che causa spasmi e vertigini.
I bambini, le donne incinte, chi soffre di anoressia, le persone affette da problemi cardiaci, i diabetici oppure chi soffre di malattie gravi o disturbi del comportamento alimentare non dovrebbero digiunare, o dovrebbero almeno ottenere un parere medico prima di iniziare.
Ecco alcuni suggerimenti di menù sani per i periodi di alimentazione:
Pranzo
Spuntino delle 16:00
Cena alle 20:00
Colazione alle 8:00
Pranzo
Spuntino delle 16:00
Per evitare carenze, puoi anche assumere degli integratori alimentari di magnesio, vitamina D, ferro (in caso di comprovata mancanza) e omega-3. E sapevi che alcuni integratori alimentari più specifici possono aiutarti a riprodurre o amplificare alcuni effetti anti-invecchiamento del digiuno?
Molte persone, amanti o meno del digiuno, optano per dei composti naturali pensati per restituire i benefici della restrizione calorica, allo scopo di poter continuare a mangiare o non dover ridurre in modo così sostanziale l’apporto di cibo. Queste sostanze possono anche semplicemente aiutarti a potenziare gli effetti del tuo digiuno intermittente 16/8.
La melissa moldavica o Dracocephalum moldavica, meglio conosciuta come testa di drago, è una pianta utilizzata nella medicina tradizionale uigura.
Ricca di terpenoidi, flavonoidi, steroidi e glicosidi, la testa di drago sembra favorire, come la restrizione calorica, l’attivazione dell’AMPK (7). L’AMPK, o proteina chinasi AMP dipendente, è un enzima chiave del metabolismo energetico, coinvolto nella regolazione dei sistemi intracellulari e nella longevità (8-9).
L’estratto di testa di drago sembra quindi produrre degli effetti simili a quelli del digiuno (ad esempio, opta per DragonHead Extract, ottenuto dalle foglie di testa di drago, la parte più attiva della pianta).
Molto in voga dopo la rivelazione del Paradosso francese (French paradox), che associa buona salute cardiovascolare, consumo di vino e grassi animali, il resveratrolo è un polifenolo presente nella vite. Ampiamente studiato da molti anni per le sue proprietà cardioprotettive.
Come il digiuno intermittente stimolerebbe la proteina Sir2, associata alla longevità. Secondo uno studio della Harvard Medical School, questo composto potrebbe persino aumentare del 70% l’aspettativa di vita di alcuni ceppi di lievito (10-11).
Dunque un’ottima notizia per chi si sottopone a cure di resveratrolo (con degli integratori come Resveratrol, un classico del genere, o ancora Trans-Resveratrol, la forma più ricercata del mercato).
Come accennato in precedenza, l’AMPK favorisce la divisione delle cellule e influisce sulla loro durata di vita (12).
Tuttavia, diversi studi hanno dimostrato che la produzione di AMPK può essere potenziata con diversi metodi:
Da notare che si ritrova la fisetina anche in combinazione, tra gli altri composti, con il trans-resveratrolo in alcune formule avanzate che riuniscono dei “rapalogs”. Questi composti sono studiati per la loro capacità di contrastare la senescenza cellulare e prolungare la vita di alcuni vermi o mammiferi (i migliori “rapalogs” noti sono raccolti nella formula Natural Rapalogs).
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
7 Giorni
Sempre una garanzia per qualità principi attivi e sinergie.
MANDRESSI Sabrina
7 Giorni
Ottimi prodotti Consegna puntuale
FARMACIA STRADA Dr.Giuseppe
9 Giorni
I prodotti funzionano ( esami ematologici alla mano), quindi per me questa è la cosa più importante. Visto che utilizzo abbastanza , qualche promozione o buono sconto in più , sarei grato.
LINO
9 Giorni
molto soddisfatta dell' efficacia dei vostri integratori !
Serra Cristina
10 Giorni
Spedizione velocissima. Prodotti di ottima qualità. Sono soddisfatto.
MS
11 Giorni
un motivo per cui ho acquistato i prodotti della linea smart e stato dettato dal fatto che per singolo componente sono riportati i valori delle analisi merceologiche.
Salvatore
12 Giorni
Ottimo servizio veloce
RC
21 Giorni
Ottima e veloce
SILVESTRO CIVITILLO
25 Giorni
Catalogo di prodotti molto ampio, che coprono tutti i distretti corporei, per ogni età e situazione clinica e sono supportati da una letteratura solida. Celerità nelle consegne
GAMBARA D.ssa ANTONELLA
33 Giorni
Sto ottenendo risultati ottimi con i prodotti Supersmart
Maria Degoli
34 Giorni
Una notevole scelta di supplementi alimentari con ricerche a supporto e interessanti descrizioni Una richiesta per ogni prodotto sarebbe utile avere le modalità di assunzione ( es.: con i pasti o a stomaco vuoto) come ben spiegate per la Bromelina Grazie
BORDONI MILIONI Liliana
36 Giorni
Seri e affidabili
COPELLO Elisa
36 Giorni
Trovo questi integratori molto buoni. Mi piace la correttezza di questa azienda e anche la loro politica di marketing. Sanno tenere i clienti con sconti e doni. Non è da tutti.
BELARDI Paola
37 Giorni
Benissimo Top!
Rossana
40 Giorni
Prodotti favolosi
PETKOVIC Sabrina